fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Tre camerati (Three Comrades) è un film del 1938, diretto da Frank Borzage, tratto dall'omonimo romanzo di Erich Maria Remarque che era stato pubblicato in Svizzera nel 1937 con il titolo originale Drei Kameraden[1].

Tre camerati
Margaret Sullavan in una scena del film
Titolo originaleThree Comrades
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1938
Durata100 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaFrank Borzage
SoggettoErich Maria Remarque (romanzo)
SceneggiaturaF. Scott Fitzgerald e Edward E. Paramore Jr.

Joseph L. Mankiewicz (non accreditato)

ProduttoreJoseph L. Mankiewicz
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaJoseph Ruttenberg

Karl Freund (non accreditato)

MontaggioFrank Sullivan

Slavko Vorkapich (montaggio effetti)

MusicheFranz Waxman
ScenografiaCedric Gibbons

Paul Groesse, Edwin B. Willis (associati)

Interpreti e personaggi
  • Robert Taylor: Erich Lohkamp
  • Margaret Sullavan: Patricia Hollmann
  • Franchot Tone: Otto Koster
  • Jessie Arnold: infermiera al sanatorio
  • Guy Kibbee: Alfons
  • Henry Hull: dottor Becker
  • Robert Young: Gottfried Lenz
  • Ricca Allen: governante al Sea-side Hotel
  • Henry Brandon: Valentin
  • Lionel Atwill: Breuer
  • Monty Woolley: dottor Jaffe
  • Stanley Andrews: ufficiale
  • Barbara Bedford: Rita
  • Walter Bonn: aiutante che richiede la demolizione dell'aereo
  • Charley Grapewin: dottore
  • Art Howard: ospite che balla
  • Ralph Bushman: comico
  • Spencer Charters: Herr Schultz
  • Harvey Clark: uomo calvo al matrimonio
  • George Chandler: comico con cantante
  • St. Luke's Episcopal Church Choristers: coristi (voce)
  • Roger Converse: assistente di Becker
  • Donald Haines: Jupp
  • Jules Cowles: barista
  • Priscilla Lawson: Frau Brunner
  • Paul Kruger: ufficiale tedesco
  • William Haade: giovane sul luogo dell'incidente automobilistico
  • Alva Kellogg: cantante con comici
  • Adolph Faylauer: ospite che balla
  • Chuck Hamilton: ladro
  • Hal Le Sueur: ballerino/a
  • Mitchell Lewis: Boris
  • Marjorie Main: anziana al telefono
  • Leonard Penn: Tony
  • Edward McWade: Ludwig
  • Roger Moore: ospite festa
  • Claire McDowell: Landlady Frau Zalewski
  • George Offerman Jr.: Adolph
  • Morgan Wallace: proprietario della macchina incidentata
  • Harold Miller: ospite nella nightclub
  • Ferdinand Munier: borgomastro
  • Sarah Padden: Frau Schultz
  • Frank Reicher: maggiore
  • Phillip Terry: giovane soldato
  • Esther Muir: Frau Schmidt
  • George Zucco: dottor Plauten
  • E. Alyn Warren: proprietario del negozio di libri
  • Josephine Whittell: falso Mrs. Harding al ballo
  • Dorothea Wolbert: vecchia infermiera
  • Norman Willis

Produzione


L’Hollywood Reporter del 10 luglio 1936 uscì con la notizia che la MGM aveva comperato i diritti del nuovo romanzo di Erich Maria Remarque cui si dava il titolo di Comrades. Nel luglio del 1937, ovvero l'anno seguente, si annunciava che il film avrebbe avuto come protagonisti Robert Taylor, Joan Crawford e James Stewart (Taylor sarebbe rimasto nel cast, mentre gli altri due attori sarebbero stati sostituiti da Margaret Sullavan e Franchot Tone)[1].

Le riprese del film, prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM), controllata dalla Loew's Incorporated (A Frank Borzage Production), iniziarono il 4 febbraio e finirono il 2 aprile 1938[1].


Distribuzione


Il copyright del film, richiesto dalla Loew's Inc., fu registrato il 26 maggio 1938 con il numero LP8065[1].


Riconoscimenti


Nel 1938 il National Board of Review of Motion Pictures l'ha inserito nella lista dei dieci migliori film dell'anno[2].


Note


  1. AFI
  2. National Board of Review

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Three Comrades (1938 film)

Three Comrades is a 1938 drama film directed by Frank Borzage and produced by Joseph L. Mankiewicz for MGM. The screenplay is by F. Scott Fitzgerald and Edward E. Paramore Jr., and was adapted from the novel Three Comrades by Erich Maria Remarque. It tells the story of the friendship of three young German soldiers following World War I, during the Weimar Republic and the rise of Nazism.
- [it] Tre camerati (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии