fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Troppo napoletano è un film del 2016 diretto da Gianluca Ansanelli.

Troppo napoletano
Serena Rossi, Gennaro Guazzo e Luigi Esposito in una scena del film
Lingua originaleItaliano, napoletano
Paese di produzioneItalia
Anno2016
Durata95 min
Rapporto2,40:1
Generecommedia, sentimentale
RegiaGianluca Ansanelli
SoggettoGianluca Ansanelli
SceneggiaturaGianluca Ansanelli e Tito Buffulini
ProduttoreAlessandro Siani, Riccardo Tozzi, Marco Chimenz e Giovanni Stabilini
Produttore esecutivoAndrea e Alessandro Cannavale
Casa di produzioneCattleya Lab, Buonaluna, Rai Cinema con il contributo del MiBACT in collaborazione con Crédit Agricole Cariparma
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaFrancesco Di Giacomo
MontaggioLorenzo Peluso
Effetti specialiLuca Auletta
MusicheGianni Gallo e Maurizio Bosnia
ScenografiaAntonio Farina
CostumiRossella Aprea
TruccoValentina Immediato
Interpreti e personaggi
  • Serena Rossi: Debora Iovine
  • Luigi Esposito: Tommaso Orfei
  • Rosario Morra: Stefano Mancini
  • Gennaro Guazzo: Ciro Iovine
  • Giorgia Agata: Ludovica Mancini
  • Giovanni Esposito: Giovanni Esposito
  • Salvatore Misticone: nonno Gaetano
  • Nunzia Schiano: signora Scognamiglio
  • Loredana Simioli: zia Maria
  • Giusi Cervizzi: zia Teresa
  • Antonella Lori: nonna Carmela
  • Luigi Attrice: zio Alfredo
  • Rosaria De Cicco: professoressa di italiano
  • Eleonora Albrecht: Linda
  • Maria Del Monte: fioraia
  • Gianni Parisi: preside
  • Gianni Ferreri: Alfredo Quagliarulo
  • Gennaro Di Biase: Genny Maresca
  • Clementino: se stesso

Trama


Debora, affascinante napoletana verace, ha un incontro flash con un famoso cantante neomelodico. Ma dopo la morte tragicomica di quest'ultimo, si preoccupa continuamente del figlio Ciro, scugnizzo che non riesce ad adattarsi all'istituto della Napoli alta che il padre gli ha fatto frequentare. Un giorno, credendo che il figlio sia colto da altri complessi, Debora decide sotto consiglio del preside, di portarlo dal timido psicologo Tommaso. Quest'ultimo si rende conto che i problemi di Ciro sono dovuti alle sue inquietudini amorose per la piccola Ludovica. Tra Tommaso e Ciro si crea una sottile complicità, dove ognuno dei due aiuta l'altro a coronare i suoi sogni amorosi: Tommaso per la bella Debora e Ciro per la compagna di classe Ludovica.

Ne accadranno delle belle ...


Distribuzione


Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche il 7 aprile 2016 da 01 Distribution.[1] Il film è disponibile sulla piattaforma di streaming online Netflix.


Passaggi Televisivi


Il film è andato in onda sempre in prima serata su RAIDUE registrando i seguenti ascolti:


Accoglienza


Il film, nel primo weekend, ha incassato 459.143 euro, registrando la più alta media per sala: 4.591 euro[2]: durante tutto il periodo in sala, ha incassato 1.500.262 €.


Note


  1. Troppo Napoletano nei Cinema a Napoli, su Napoli da Vivere, 6 aprile 2016. URL consultato il 13 aprile 2021.
  2. Da Box Office Italia, su TV Sorrisi e Canzoni. URL consultato l'11 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2016).

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии