Troppo napoletano è un film del 2016 diretto da Gianluca Ansanelli.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film sentimentali e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Troppo napoletano | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | Italiano, napoletano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2016 |
Durata | 95 min |
Rapporto | 2,40:1 |
Genere | commedia, sentimentale |
Regia | Gianluca Ansanelli |
Soggetto | Gianluca Ansanelli |
Sceneggiatura | Gianluca Ansanelli e Tito Buffulini |
Produttore | Alessandro Siani, Riccardo Tozzi, Marco Chimenz e Giovanni Stabilini |
Produttore esecutivo | Andrea e Alessandro Cannavale |
Casa di produzione | Cattleya Lab, Buonaluna, Rai Cinema con il contributo del MiBACT in collaborazione con Crédit Agricole Cariparma |
Distribuzione in italiano | 01 Distribution |
Fotografia | Francesco Di Giacomo |
Montaggio | Lorenzo Peluso |
Effetti speciali | Luca Auletta |
Musiche | Gianni Gallo e Maurizio Bosnia |
Scenografia | Antonio Farina |
Costumi | Rossella Aprea |
Trucco | Valentina Immediato |
Interpreti e personaggi | |
|
Debora, affascinante napoletana verace, ha un incontro flash con un famoso cantante neomelodico. Ma dopo la morte tragicomica di quest'ultimo, si preoccupa continuamente del figlio Ciro, scugnizzo che non riesce ad adattarsi all'istituto della Napoli alta che il padre gli ha fatto frequentare. Un giorno, credendo che il figlio sia colto da altri complessi, Debora decide sotto consiglio del preside, di portarlo dal timido psicologo Tommaso. Quest'ultimo si rende conto che i problemi di Ciro sono dovuti alle sue inquietudini amorose per la piccola Ludovica. Tra Tommaso e Ciro si crea una sottile complicità, dove ognuno dei due aiuta l'altro a coronare i suoi sogni amorosi: Tommaso per la bella Debora e Ciro per la compagna di classe Ludovica.
Ne accadranno delle belle ...
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche il 7 aprile 2016 da 01 Distribution.[1] Il film è disponibile sulla piattaforma di streaming online Netflix.
Il film è andato in onda sempre in prima serata su RAIDUE registrando i seguenti ascolti:
Il film, nel primo weekend, ha incassato 459.143 euro, registrando la più alta media per sala: 4.591 euro[2]: durante tutto il periodo in sala, ha incassato 1.500.262 €.
![]() |