fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Tua per sempre (To All the Boys: Always and Forever, Lara Jean) è un film del 2021 diretto da Michael Fimognari.

Tua per sempre
Il logo italiano del film
Titolo originaleTo All the Boys: Always and Forever, Lara Jean
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2021
Durata115 min
Generesentimentale, drammatico, commedia
RegiaMichael Fimognari
Soggettodal romanzo di Jenny Han
SceneggiaturaKatie Lovejoy
ProduttoreChris Foss, Matthew Kaplan
Produttore esecutivoDon Dunn, Jenny Han, Max Siemers
Casa di produzioneAce Entertainment, All The Boys Productions
Distribuzione in italianoNetflix
FotografiaMichael Fimognari
MontaggioMichelle Harrison, Joe Klotz, Tamara Meem
Effetti specialiReina Sparks
ScenografiaChris August
CostumiLorraine Carson
Interpreti e personaggi
  • Noah Centineo: Peter Kavinsky
  • Janel Parrish: Margot Song-Covey
  • Lana Condor: Lara Jean Song-Covey
  • Momona Tamada: Lara Jean bambina
  • Anna Cathcart: Kristhine "Kitty" Covey
  • Ross Butler: Trevor Pike
  • Holland Taylor: Stormy
  • John Corbett: dott. Daniel 'Day' Covey
  • Sofia Black D'Elia: Heather
  • Sarayu Blue: Trina Rothschild
  • Madeleine Arthur: Christine 'Chris'
  • Emilija Baranac: Genevieve 'Gen'
  • Trezzo Mahoro: Lucas James
  • Michael Delleva: Daniel 'Danny'
  • C. Ernst Harth: preside
Doppiatori italiani
  • Giulia Maniglio: Lara Jean Song-Covey
  • Federico Viola: Peter Kavinsky
  • Elisa Giorgio: Margot Song-Covey
  • Valentina Pallavicino: Kitty Song-Covey
  • Alessandro D'Errico: dott. Daniel 'Day' Covey
  • Cristiana Rossi: Trina Rothschild
  • Martina Tamburello: Christine 'Chris'
  • Mauro Abbatescianna: Trevor Pike
  • Federica Simonelli: Genevieve 'Gen'
  • Andrea Oldani: Lucas James
  • Tommaso Zalone: Daniel 'Danny'
  • Matteo Brusamonti: preside

Il film, adattamento cinematografico del romanzo del 2017 Tua per sempre, Lara Jean scritto da Jenny Han, è il sequel di P. S. Ti amo ancora (2020).


Trama


Lara Jean Covey, accompagnata dalle sue sorelle Kitty e Margot, suo padre Dan e dalla sua vicina Trina Rothschild, visita Seoul per le vacanze di primavera. Si riconnette al ricordo di sua madre cercando un lucchetto che sua madre aveva lasciato su un ponte per commemorare il suo amore per Dan, e finalmente riesce a leggere il suo messaggio, che dice "per il resto della mia vita". Tornando a casa, dice al suo ragazzo, Peter Kavinsky, che i due non hanno mai avuto un incontro carino, incontrando l'incredulità di Peter perché ricorda abbastanza bene il loro primo incontro. Aspetta nervosamente il risultato della sua domanda alla Stanford University in modo da poter frequentare il college con Peter. Mentre la relazione di Dan con Trina diventa più seria e la famiglia inizia a pianificare il loro imminente matrimonio, Lara Jean è delusa quando viene accettata nelle sue scuole di sicurezza, l'Università della California, Berkeley e la New York University, ma viene respinta da Stanford.

Inizialmente incline a Berkeley per vivere più vicino a Peter, Lara Jean si gode New York City durante una gita scolastica e decide per la NYU. Spiega la sua decisione a Peter, ma la sua delusione per la sua decisione è palpabile e decide di rompere con lei la sera del ballo di fine anno per salvare se stesso da quello che vede come l'inevitabile rottura di una relazione a distanza. Rispettando i desideri di Lara Jean, Peter salta il matrimonio di Dan e Trina; si incontra anche con suo padre per un pasto e sceglie di provare a riconnettersi con lui nonostante gli anni della sua assenza. Dopo i festeggiamenti del matrimonio, Kitty cospira con Peter per organizzare un incontro tra lui e Lara Jean sotto la tenda nuziale. Lara Jean trova una lettera di Peter nel suo annuario contenente il suo resoconto del loro primo incontro in prima media e una proposta di contratto per amarsi sempre nonostante le 3.000 miglia (4.800 km) tra Stanford e la New York University. Peter entra e le chiede di firmare, a cui lei acconsente con gioia. Il film si conclude con la riflessione di Lara Jean sul volere ciò che ha con Peter, indipendentemente da ciò che dicono i film e da ciò che dicono gli stereotipi sulle relazioni a distanza. Rimane ottimista sul fatto che la distanza offrirà loro l'opportunità di continuare a scriversi lettere d'amore.


Produzione


Le riprese del film sono iniziate il 15 luglio 2019 a Vancouver, due mesi dopo la fine di quelle del capitolo precedente.[1]


Promozione


Il primo trailer del film è stato diffuso il 13 gennaio 2021.[2]


Distribuzione


Il film è stato distribuito su Netflix a partire dal 12 febbraio 2021.[2]


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Teresa Lam, Lana Condor & Noah Centineo Have Begun Filming 'To All the Boys I've Loved Before 3, su hypebae.com, 17 luglio 2019. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  2. Netflix Italia, Tua per sempre - Trailer ufficiale - Netflix, su YouTube, 13 gennaio 2021. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  3. Valentina D'Amico, MTV MOVIE & TV AWARDS 2021: 4 PREMI PER WANDAVISION, CHADWICK BOSEMAN È IL MIGLIOR ATTORE, su Movieplayer.it, 17 maggio 2021. URL consultato il 17 maggio 2021.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] To All the Boys: Always and Forever

To All the Boys: Always and Forever is a 2021 American teen romantic comedy film directed by Michael Fimognari and starring Lana Condor and Noah Centineo. The film is based on Jenny Han's 2017 novel Always and Forever, Lara Jean and is a sequel to To All the Boys: P.S. I Still Love You (2020), and the third and final installment in the To All the Boys film series. It was released on February 12, 2021, by Netflix.
- [it] Tua per sempre (film 2021)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии