fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Tutti dicono I Love You (Everyone Says I Love You, letteralmente "Tutti dicono che ti amo") è un film del 1996 diretto dal regista statunitense Woody Allen.

Tutti dicono I Love You
Julia Roberts e Woody Allen in una scena del film
Titolo originaleEveryone Says I Love You
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1996
Durata101 min
Generecommedia, sentimentale, musicale
RegiaWoody Allen
SoggettoWoody Allen
SceneggiaturaWoody Allen
ProduttoreRobert Greenhut
Produttore esecutivoJ. E. Beaucaire, Jean Doumanian
FotografiaCarlo Di Palma
MontaggioSusan E. Morse
Effetti specialiConnie Brink, Randall Balsmeyer
ScenografiaSanto Loquasto, Tom Warren, Elaine O'Donnell
CostumiJeffrey Kurland
TruccoFern Buchner, Rosemary Zurlo
Interpreti e personaggi
  • Natasha Lyonne: Djuna
  • Woody Allen: Joe
  • Julia Roberts: Von
  • Alan Alda: Bob
  • Edward Norton: Holden
  • Drew Barrymore: Skylar
  • Gaby Hoffmann: Lane
  • Goldie Hawn: Steffi
  • Natalie Portman: Laura
  • Billy Crudup: Ken
  • Tim Roth: Charles
  • Lukas Haas: Scott
  • Robert Knepper: Greg
  • Andrea Piedimonte: Alberto
  • Isiah Whitlock Jr.: poliziotto
  • Patrick Cranshaw: Nonno
Doppiatori italiani
  • Ilaria Stagni: Djuna
  • Oreste Lionello: Joe
  • Cristiana Lionello: Von
  • Claudio Capone: Bob
  • Massimiliano Manfredi: Holden
  • Mavi Felli: Skylar
  • Melina Martello: Steffi
  • Valentina Mari: Laura
  • Christian Iansante: Ken
  • Oreste Baldini: Charles
  • Nanni Baldini: Scott
  • Gianluca Tusco: Greg
  • Enzo Garinei: Nonno

Trama


Djuna detta "Dj", una sveglia adolescente, racconta le contorte faccende amorose della sua famiglia allargata con un padre, un patrigno e due sorellastre. I suoi genitori, infatti, sono divorziati, ma sono rimasti in ottimi rapporti, e mentre suo padre Joe, uno scrittore che vive tra Parigi e New York non riesce a trovare una nuova donna, la madre Steffi si è risposata con Bob, un convinto democratico già padre di tre femmine ed un maschio: Skylar, Lane, Laura e Scott. Questo equilibrio sembra distruggersi appena l'amore fa capolino nella vita di tutti: Joe si innamora di una splendida donna, Von, e fa di tutto per farla innamorare di lui; Skylar, proprio poco dopo l'annuncio di matrimonio con Holden, un bravo ragazzo, un po' timido e impacciato, inizia a farsi corteggiare da Charles, un ex detenuto appena liberato grazie a una delle tante campagne politiche di sensibilizzazione condotte da Steffi; Lane e Laura iniziano a corteggiare lo stesso ragazzo, il rampollo di una famiglia milionaria newyorkese, anche se sanno che solo una verrà scelta; infine un altro tipo d'amore, quello per il proprio paese, fa diventare repubblicano Scott, mandando in bestia Bob.

Alla fine Skylar sposa comunque il suo promesso sposo, scoprendo che l'ex detenuto è ancora un terribile criminale; Von lascia andare Joe e torna dal marito; Lane e Laura tornano inseparabili e trovano due ragazzi differenti; Scott scopre di avere un'arteria intasata, che gli portava poco sangue al cervello, e solo per questo era diventato improvvisamente repubblicano.


Caratteristiche


Tutti dicono I Love You è un grande omaggio al cinema degli anni d'oro di Hollywood: ha una sceneggiatura lieve e brillante, un cast corale formato da una gran quantità di star, e frequenti numeri musicali, cantati dagli attori stessi e realizzati con brani famosi. La storia si svolge in tre scenografie diverse, che corrispondono alle tre città preferite di Woody Allen: New York (scenario principale), Parigi (casa di Joe) e Venezia (luogo di vacanza dove Joe incontra Von).

Il film è disseminato di omaggi ai Fratelli Marx ed in particolar modo a Groucho Marx, primaria fonte di ispirazione di Allen: nella scena della festa, dopo una coreografia con vari Groucho, abbigliati ognuno con un costume di un suo vecchio film, tutti i partecipanti, donne incluse, portano dei baffi neri e un sigaro nella mano.


Riconoscimenti



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 316753452 · BNE (ES) XX3823019 (data) · BNF (FR) cb169660398 (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Alle sagen: I love you

Alle sagen: I love you (Everyone Says I Love You) ist ein US-amerikanischer Musical-Spielfilm aus dem Jahr 1996 von Woody Allen, der auch das Drehbuch schrieb.

[en] Everyone Says I Love You

Everyone Says I Love You is a 1996 American musical film written and directed by Woody Allen. It stars Allen, Alan Alda, Drew Barrymore, Goldie Hawn, Edward Norton, Julia Roberts, Tim Roth, Natasha Lyonne and Natalie Portman. Set in New York City, Venice and Paris, it features singing by actors not usually known for musical roles. The film did not do well commercially, but is among the more critically successful of Allen's films, with Chicago Sun-Times critic Roger Ebert even ranking it as one of Allen's best.[3]

[es] Everyone Says I Love You

Everyone Says I Love You (distribuida en castellano como Todos dicen I Love You, Todos dicen que te amo o Todos dicen te quiero) es una comedia musical de Woody Allen, ubicada en Nueva York, Venecia y París. El reparto está lleno de estrellas y el guion está acompañado en general por famosos estándares de jazz y canciones populares estadounidenses de la primera mitad del siglo XX. Es una de las películas más singulares del cineasta neoyorquino.
- [it] Tutti dicono I Love You

[ru] Все говорят, что я люблю тебя

«Все говорят, что я люблю тебя» (англ. Everyone Says I Love You) — музыкальная романтическая комедия, снятая режиссёром Вуди Алленом в 1996 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии