Tutto per tutto è un film del 1968 diretto da Umberto Lenzi.
![]() |
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Tutto per tutto | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Italia, Spagna |
Anno | 1968 |
Durata | 84 minuti |
Rapporto | 2.35:1 |
Genere | western |
Regia | Umberto Lenzi |
Soggetto | Eduardo Manzanos Brochero, Nino Stresa |
Sceneggiatura | Eduardo Manzanos Brochero |
Produttore | Eduardo Manzanos |
Casa di produzione | P.E.A., Estela Films |
Distribuzione in italiano | P.E.A. |
Fotografia | Alejandro Ulloa |
Montaggio | Eugenio Alabiso |
Musiche | Marcello Giombini |
Scenografia | Saverio D'Eugenio, Jaime Cubero, Josè Luis Galicia |
Costumi | Maria Luisa Panaro |
Trucco | Raoul Ranieri, Mariano Garcia |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Faccia di Rame ha trafugato quattro casse d'oro frutto della rapina a El Paso. L'indiano, geloso del rapporto tra il bandito e la squaw, agisce per vendetta.
![]() |