fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Tutto può cambiare (Begin Again) è un film del 2013 scritto e diretto da John Carney.

Tutto può cambiare
Una scena del film
Titolo originaleBegin Again
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2013
Durata101 min
Generedrammatico, commedia, musicale
RegiaJohn Carney
SceneggiaturaJohn Carney
ProduttoreTobin Armbrust, Anthony Bregman
Produttore esecutivoJudd Apatow, Sam Hoffman, Ben Nearn, Tom Rice
Casa di produzioneExclusive Media Group, Sycamore Pictures, Apatow Productions, Likely Story
Distribuzione in italianoLucky Red
FotografiaYaron Orbach
Effetti specialiDrew Jiritano
MusicheGregg Alexander
ScenografiaChad Keith
CostumiArjun Bhasin
TruccoLouise McCarthy
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
  • Myriam Catania: Gretta
  • Riccardo Rossi: Dan Mulligan
  • Virginia Brunetti: Violet Mulligan
  • Nanni Baldini: Dave Kohl
  • Paolo Vivio: Steve
  • Antonella Baldini: Miriam
  • Andrea Lavagnino: Saul
  • Luigi Ferraro: Trouble Gum

Trama


Allettati dalle possibilità che offre una grande città, Gretta e il fidanzato Dave si trasferiscono a New York per proseguire la loro passione per la musica. Quando il fidanzato ottiene un grosso contratto da solista, accecato dalla fama, la tradisce con una ragazza che lavora nella sua casa discografica a Los Angeles, durante il periodo di registrazione.

Gretta intuisce il tradimento ascoltando un suo nuovo pezzo e, sconvolta, decide di scappare nel cuore della notte da Steve, un suo amico che suona per strada; dopo essersi sistemata per la notte i due decidono di andare in un locale dove l'amico si esibirà per farsi conoscere e a sorpresa inviterà Gretta sul palco per cantare una sua canzone. La sua vita prenderà una svolta quando Dan Mulligan, produttore discografico ubriacone e ormai finito sul lastrico in quanto è stato cacciato dalla sua casa discografica per via del fatto che non portava più idee innovative alla società, rimane affascinato dal talento naturale e autentico di Gretta; decide quindi di aiutare la ragazza facendole registrare il suo album usando la città di New York come sala di registrazione a cielo aperto.

Con il passare del tempo, Gretta e Dan diventano buoni amici e l'uomo le racconta della sua difficile vita matrimoniale: lui e sua moglie Miriam si sono separati dopo che lei l'aveva tradito con un altro uomo. I due hanno una figlia adolescente, Violet, con la quale Dan ha un rapporto complicato. Lavorando insieme a Gretta, anche la vita privata di Dan inizia a giovarne, specialmente il suo rapporto con Violet.

Gretta, arrabbiata con Dave, accecato dalla sua carriera, decide di lasciargli una canzone nella sua segreteria, intenzionata a fargli capire che lei ha scelto un'altra vita. Dave, dopo aver sentito la canzone, le telefona chiedendole un appuntamento; i due si rivedono e lui fa ascoltare alla sua ex la sua nuova canzone, che è un arrangiamento di un pezzo che Gretta aveva scritto per lui qualche tempo prima. Gretta ci rimane male, visto che Dave ne ha pesantemente modificato l'arrangiamento. Gretta voleva che la canzone Lost Stars restasse riservata solo per loro due, ma Dave sostiene che un musicista debba comunicare con il mondo intero. Dave invita Gretta al suo concerto; lei, pur titubante, accetta.

Il demo di Gretta è completo; lei e Dan mettono in piedi una festa, alla quale prendono parte pure la moglie e la figlia di lui. Dan e Miriam escono insieme e durante la serata si divertono molto.

La vecchia casa discografica dove Dan lavorava decide di dare una possibilità a Gretta producendo il suo album, ma la ragazza è incerta se accettare o meno, dato che l'etichetta pretende il 90% dei proventi.

Alla fine Gretta va al concerto di Dave e lo sente intonare la canzone, dopo averla invitata a salire sul palco con lui; ma Gretta decide di uscire e andare avanti per la sua strada. Il film si conclude con Gretta, che con l'approvazione di Dan, decide di pubblicare il suo disco su internet al prezzo di un dollaro.


Distribuzione


Il film è stato proiettato in anteprima mondiale il 7 settembre 2013 alla trentottesima edizione del Toronto International Film Festival.[1] Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 27 giugno 2014 dalla Weinstein Company, che ha acquisito i diritti per distribuire il film negli Stati Uniti il giorno dopo la presentazione al Toronto International Film Festival.[2] In Italia, la pellicola è stata presentata al pubblico il 16 ottobre 2014. Il brano Lost Stars, interpretato da Adam Levine, è presente nell'album V dei Maroon 5.


Accoglienza


il film ha incassato 63.464.861 dollari a livello mondiale a fronte di un budget di 8 milioni.

Su rotten tomatoes riporta l'83% di recensioni positive mentre su metacritic ha un punteggio di 62 basato su 39 recensioni professionali e 8.2 basato su 257 recensioni dal pubblico.


Riconoscimenti



Note


  1. Copia archiviata, su tiff.net. URL consultato il 9 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2013).
  2. (EN) The Weinstein Company Takes Can a Song Save Your Life?, su comingsoon.net, 8 settembre 2013. URL consultato il 26 marzo 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Can a Song Save Your Life?

Can a Song Save Your Life? (Originaltitel: Begin Again) ist ein US-amerikanischer romantisch-komödiantischer Musikfilm des irischen Regisseurs und Drehbuchautors John Carney aus dem Jahr 2013. Die Hauptrollen spielen Keira Knightley und Mark Ruffalo sowie Maroon 5-Sänger Adam Levine. Weltpremiere feierte der Film am 7. September 2013 auf dem Toronto International Film Festival; in die US-Kinos kam er am 27. Juni 2014.

[en] Begin Again (film)

Begin Again is a 2013 American musical comedy-drama film written and directed by John Carney and starring Keira Knightley and Mark Ruffalo. Knightley plays a singer-songwriter who is discovered by a struggling record label executive (Ruffalo) and collaborates with him to produce an album recorded in public locations all over New York City.
- [it] Tutto può cambiare

[ru] Хоть раз в жизни

«Хоть раз в жизни» (англ. Begin Again; досл.: «Начни заново») — американская музыкальная комедия-драма 2013 года режиссёра и сценариста Джона Карни  (англ.) (рус.. Главные роли исполнили Кира Найтли и Марк Руффало. Найтли играет автора-исполнителя, которую однажды обнаружил исполнительный продюсер (Руффало) одного лейбла и предложил ей записать музыкальный альбом на улицах Нью-Йорка.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии