fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Tutto può succedere - Something's Gotta Give (Something's Gotta Give) è un film del 2003 diretto da Nancy Meyers.

Tutto può succedere - Something's Gotta Give
Jack Nicholson e Diane Keaton in una scena del film
Titolo originaleSomething's Gotta Give
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2003
Durata128 min
Generecommedia, drammatico, sentimentale
RegiaNancy Meyers
SoggettoNancy Meyers
SceneggiaturaNancy Meyers
ProduttoreBruce A. Block, Nancy Meyers
FotografiaMichael Ballhaus
MontaggioJoe Hutshing
MusicheHans Zimmer
ScenografiaJohn Warnke
Interpreti e personaggi
  • Jack Nicholson: Harry Sanborn
  • Diane Keaton: Erica Jane Barry
  • Keanu Reeves: dottor Julian Mercer
  • Frances McDormand: Zoe Barry, sorella di Erica
  • Amanda Peet: Marin Klein, figlia di Erica
  • Jon Favreau: Leo
  • Paul Michael Glaser: Dave Klein, ex marito di Erica e padre di Marin
  • Rachel Ticotin: dottoressa Martinez
Doppiatori italiani
  • Giancarlo Giannini: Harry Sanborn
  • Melina Martello: Erica Jane Barry
  • Francesco Prando: dottor Julian Mercer
  • Antonella Giannini: Zoe Barry
  • Barbara De Bortoli: Marin
  • Patrizia Salmoiraghi: dottoressa Martinez
  • Oreste Rizzini: Dave Klein

Trama


Harry Sanborn è un imprenditore newyorchese ultrasessantenne, proprietario di un'importante etichetta hip hop, che non si è mai sposato e per tutta la vita non ha mai frequentato una donna che avesse più di 30 anni. La sua ultima conquista, la giovane banditrice d'asta Marin, lo invita a trascorrere il weekend nella sua villa al mare, non sospettando che sua madre Erica e sua zia Zoe hanno avuto la stessa idea. Erica è una commediografa di successo, divorziata e single, il cui ex marito (e padre di Marin) è ancora il regista delle sue commedie.

I caratteri duri di Erica e Harry fanno nascere subito una forte antipatia reciproca, che Erica cerca di smorzare solo per affetto verso la figlia, sapendo che si tratta di una relazione destinata a finire presto. La sera seguente, mentre si trova con Marin, Harry ha un attacco cardiaco. Viene portato in ospedale, dove il dottor Julian Mercer gli salva la vita. Il medico, dopo aver confortato le tre donne sul recupero di Harry, rivela a Erica di essere da sempre un suo ammiratore e di aver visto tutte le sue commedie.

Un paio di giorni dopo Harry viene dimesso, ma il dottore gli chiede di rimanere nei dintorni finché non si sarà completamente ristabilito. Pertanto, anche se molto contrariata, Erica si trova costretta a ospitarlo nella sua casa: i rapporti tra i due non sono facili, ed Erica ne approfitta per accettare la corte del dottor Mercer, che la invita a cena e le confessa di voler iniziare una relazione con lei. Erica però si scopre attratta anche da Harry, e si accorge che i suoi sentimenti sono ricambiati: Marin, accortasene, rompe con Harry e fa in modo che lui e la madre rimangano soli nella villa, in modo che tra i due possa sbocciare la passione.

Alcuni giorni dopo Harry torna a New York, lasciando Erica piena di dubbi e senza prometterle nulla su un eventuale seguito della loro relazione. La sera seguente la donna, trascinata dalla figlia, va a cena con lei, l'ex marito e la sua nuova fidanzata in un lussuoso ristorante di New York, dove incontra Harry in compagnia di una giovane donna. Lei fugge via dal ristorante e, dopo che lui la raggiunge, lei gli confessa di essersi innamorata. Lui esita e la lascia andare. Inizia per entrambi un periodo molto duro, in cui Harry ha continui "attacchi cardiaci" (che si rivelano sempre essere falsi allarmi dettati dallo stress) e da cui Erica si riprende grazie al lavoro e all'amore di Julian. Erica scrive una commedia che parla della sua storia con Harry, e si vendica del torto subito da lui sbeffeggiandolo e facendo morire il suo personaggio.

Harry, dopo l'ennesimo ricovero, decide di cambiare vita: prende le sue vecchie agende e gira tutti gli Stati Uniti in cerca delle donne che ha frequentato nel corso della sua vita, per capire cosa lo ha trasformato nell'uomo orribile che si è accorto di essere. Il viaggio più lungo lo fa per vedere Erica, che si trova a Parigi con Julian in occasione del suo compleanno, e che Harry, in un ultimo e disperato tentativo, cerca di riconquistare. Dopo aver passato la serata con la coppia, Harry si convince di aver perduto per sempre Erica, ma successivamente lei lo raggiunge e gli rivela di aver troncato con Julian perché si è resa conto di essere ancora innamorata di lui. Harry, felicissimo, la bacia.

Nell'ultima scena del film, Harry ed Erica vanno a cena in un ristorante lussuoso con Marin, suo marito e la loro bambina, super coccolata dai nonni.


Titolo


Il titolo originale del film, Something's Gotta Give, è lo stesso di una canzone del cantante country statunitense Johnny Mercer, registrata nel 1954. Il personaggio di Keanu Reeves si chiama, proprio in suo onore, Julian Mercer.


Riconoscimenti



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Was das Herz begehrt

Was das Herz begehrt ist eine US-amerikanische romantische Filmkomödie von Regisseurin und Drehbuchautorin Nancy Meyers.

[en] Something's Gotta Give (film)

Something's Gotta Give is a 2003 American romantic comedy-drama film written, produced and directed by Nancy Meyers. It stars Jack Nicholson and Diane Keaton as a successful 60-something and 50-something, who find love for each other in later life, despite being complete opposites. Keanu Reeves and Amanda Peet co-star, with Frances McDormand, Paul Michael Glaser, Jon Favreau, and KaDee Strickland playing key supporting roles.

[es] Something's Gotta Give

Something's Gotta Give (Cuando menos te lo esperas en España y Alguien tiene que ceder en Hispanoamérica) es una película del género comedia romántica del año 2003, dirigida por Nancy Meyers y protagonizada por Jack Nicholson y Diane Keaton, interpretación que significó la cuarta nominación al Oscar para la actriz.
- [it] Tutto può succedere - Something's Gotta Give

[ru] Любовь по правилам и без

«Любовь по правилам и без» (англ. Something's Gotta Give) — фильм режиссёра Нэнси Майерс, премьера которого состоялась 12 декабря 2003 года в США и только в январе—марте 2004 года во всём мире. Исполнительница главной роли Дайан Китон за актёрскую работу в ленте удостоилась премии «Золотой глобус» и номинации на «Оскар».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии