fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Un'impresa da Dio (Evan Almighty) è un film del 2007 diretto da Tom Shadyac, spin-off di Una settimana da Dio del 2003.

Un'impresa da Dio
Una scena del film
Titolo originaleEvan Almighty
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2007
Durata96 min
Generecommedia, fantastico
RegiaTom Shadyac
SoggettoSteve Koren, Mark O'Keefe (personaggi), Steve Oedekerk, Joel Cohen, Alec Sokolow
SceneggiaturaSteve Oedekerk
ProduttoreTom Shadyac, Gary Barber, Roger Birnbaum, Neal H. Moritz, Michael Bostick
Produttore esecutivoTom Hanks, Gary Goetzman, Iliona Helzberg, Matt Luber, Dave Phillips
Casa di produzioneUniversal Pictures, Spyglass Entertainment, Relativity Media, Original Film, Shady Acres Entertainment, Playtone
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
FotografiaIan Baker
MontaggioScott Hill
Effetti specialiDan Sudick, Douglas Smith
MusicheJohn Debney
ScenografiaLinda DeScenna, James Nedza, Ric McElvin
CostumiJudy L. Ruskin
TruccoNena Smarz
Interpreti e personaggi
  • Steve Carell: Evan Baxter
  • Morgan Freeman: Dio
  • Lauren Graham: Joan Baxter
  • Johnny Simmons: Dylan Baxter
  • Graham Phillips: Jordan Baxter
  • Jimmy Bennett: Ryan Baxter
  • John Goodman: Capo del congresso Long
  • Wanda Sykes: Rita
  • John Michael Higgins: Marty
  • Jonah Hill: Eugene Tenanbaum
  • Molly Shannon: Eve Adams
  • Harve Presnell: Burrows
  • Ralph P. Martin: corriere
  • Ed Helms: Ed Carson
Doppiatori italiani
  • Massimo De Ambrosis: Evan Baxter
  • Vittorio Di Prima: Dio
  • Ilaria Stagni: Joan Baxter
  • Gabriele Patriarca: Dylan Baxter
  • Manuel Meli: Ryan Baxter
  • Massimo Corvo: Capo del congresso Long
  • Cristina Noci: Rita
  • Francesco Prando: Marty
  • Fabrizio Manfredi: Eugene Tenanbaum
  • Dante Biagioni: Burrows
  • Emidio La Vella: corriere
  • Massimiliano Manfredi: Ed Carson

Morgan Freeman torna a interpretare Dio, mentre il ruolo del protagonista è affidato a Steve Carell, già tra gli interpreti secondari di Una settimana da Dio (dove Evan Baxter stesso, il personaggio di Carell, era l'antagonista del protagonista Bruce Nolan, interpretato da Jim Carrey). Compare brevemente in un cameo Susan Ortega (interpretata da Catherine Bell) già presente nel precedente capitolo.


Trama


L'ex anchorman Evan Baxter viene eletto al Congresso degli Stati Uniti d'America dopo essersi trasferito in un'immaginaria cittadina con la moglie Joan e i tre figli. Quella stessa notte l'uomo prega prima di andar a dormire, chiedendo di poter fare qualcosa di grande e meraviglioso.

Nei giorni successivi Evan inizia il nuovo lavoro sotto il Capo Congresso Long e conosce il suo staff, ma iniziano ad accadere strani fatti: davanti a casa gli vengono scaricati attrezzi da lavoro, viene seguito da degli animali e stranamente gli appare sempre il numero 614, scoprendo che ciò allude al quattordicesimo versetto del sesto capitolo della Genesi, dove è narrata la costruzione dell'Arca di Noè.

Il giorno dopo Evan si imbatterà più volte nello stesso uomo di colore che si presenterà come Dio, per affidargli una missione: costruire una nuova Arca, proprio come fece Noè, spiegando che il 22 settembre ci sarà una piena. Inizialmente Baxter fa di tutto per non arrendersi alla prospettiva, anche per colpa delle cose negative che gli accadono. Inoltre, gli animali oltre a continuare a seguirlo diventano sempre più numerosi e gli viene rivelato che i terreni vicino a casa sua ora sono di sua proprietà, ma finalmente cede.

Nei giorni liberi Evan, assieme ai figli, inizia il lavoro con i materiali e gli attrezzi che gli sono pervenuti e il suo aspetto comincia a somigliare sempre più a quello del "patriarca biblico", grazie ad una miracolosa crescita di barba e capelli, i quali ricrescono velocemente ogni volta che cerca di tagliarli, e ad una veste simile a quella di Noè che si rivelerà l'unico indumento che può indossare (si ritroverà senza vestiti dopo aver varcato la soglia di casa con i soliti abiti).

Durante un'approvazione di legge per lo sfruttamento economico dei parchi e delle foreste, durante il quale Evan tenta di nascondere la tunica sotto i vestiti, si ritrova col suo aspetto da Noè davanti alle telecamere e circondato dagli animali. Rassegnato, racconta del diluvio e dell'arca, ma viene preso per pazzo, sbattuto fuori e licenziato, nonché abbandonato dalla moglie, che se ne va coi figli.

Evan continua il lavoro aiutato dai vari animali, mentre la sua storia finisce su tutti i notiziari. In un autogrill Joan si imbatte in Dio (che lei crede un comune cameriere), il quale la convince a tornare dal marito.

Il 22 l'arca è ormai finita e sono arrivati due esemplari per animali da tutto il mondo. Evan viene raggiunto dal suo staff che gli rivela che Long ha costruito la cittadina su di una foresta, risparmiando sui materiali della diga, e lo stesso giorno la legge per lo sfruttamento sarà approvata, capendo che è stato assunto solo per favorirla. Evan, la famiglia e gli animali salgono sull'arca mentre le autorità si preparano ad abbatterla e i concittadini rimangono ad assistere, ma invece di un diluvio si verifica solo un rapido acquazzone.

Joan dice al marito che forse Dio intendeva altro, così Evan capisce che il diluvio sarebbe stato causato dalla diga. Quest'ultima cede e così l'uomo riesce a far salire i cittadini, la polizia, il suo staff e i giornalisti, l'acqua travolge tutto il paese e trascina l'arca davanti al Congresso. Evan rivela davanti a tutti della truffa di Long, che viene così indagato, mentre gli animali scesi dall'arca tornano ai loro luoghi d'origine.

Evan torna normale e si reca con la famiglia a fare una gita, dove avrà un ultimo colloquio con Dio.


Produzione



Riprese


Le riprese del film sono iniziate nel mese di ottobre 2006 e si sono concluse tra aprile e maggio 2007 agli Universal studios a Los Angeles e alcune scene girate a Washington.


Distribuzione



Data di uscita


Il film è uscito nelle sale statunitensi il 22 giugno 2007 mentre in Italia il 28 settembre dello stesso anno.


Doppiaggio italiano


L'edizione italiana è stata diretta da Massimiliano Manfredi ed eseguita presso la CVD. Renato Mori, voce abituale di Morgan Freeman, è stato sostituito all'ultimo momento da Vittorio Di Prima.


Uscita globale


 Italia: 28 Settembre 2007

 Stati Uniti: 22 Giugno 2007

 Belgio: 4 Luglio 2007

 Regno Unito : 12 Luglio 2007

 Francia :15 Agosto 2007

 Svizzera : 15 Agosto 2007 (regione francofona) 16 Agosto 2007 (regione di lingua tedesca) 28 Settembre 2007 (regione italiana)

 Polonia: 24 Agosto 2007

 Germania: 9 Agosto 2007

 Ucraina: 21 Giugno 2007

 Brasile: 3 Agosto 2007

 Portogallo: 9 Agosto 2007

 Danimarca: 27 Luglio 2007

 Paesi Bassi: 9 Agosto 2007

 Russia: 21 Giugno 2007

 Giappone: Inedito

 Corea del Sud: 25 Luglio 2007

 Grecia: 21 Giugno 2007

 Taiwan: 21 Settembre 2007

 Hong Kong: 23 Agosto 2007

 Ungheria: 9 Agosto 2007

 Israele: Inizio agosto 2007

 Iran: Inedito


Accoglienza



Incassi


Nonostante non abbia avuto tanto successo quanto quello precedente, il film ha incassato 173.4 milioni di dollari, di cui 100.5 milioni nel Nord America e i restanti 72.9 milioni nel resto del mondo, ma non è riuscito a superare il budget di 175 milioni di dollari.

In Italia la pellicola ha incassato 3.9 milioni di euro in 5 settimane di proiezione nelle sale cinematografiche di cui 1.3 milioni nel weekend di debutto.


Critica


Il film ha ricevuto recensioni generalmente negative da parte della critica e spettatori. Su Recensione del sito aggregatore di Rotten Tomatoes, il film ha un indice di gradimento del 23%, sulla base di 192 recensioni, con la lettura critica del consenso, "Big sugli effetti speciali, ma a corto di risate, Evan Almighty sottoutilizza un cast stellare che comprende Steve Carell e Morgan Freeman." Sul sito Metacritic, che utilizza un normalizzato sistema di rating, il film ha ottenuto un punteggio di 37 su 100, sulla base di 33 critici, che indica "recensioni generalmente sfavorevoli".


Riconoscimenti



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Bibbia
Portale Cinema

На других языках


[de] Evan Allmächtig

Evan Allmächtig (Originaltitel Evan Almighty) ist eine Filmkomödie des Regisseurs Tom Shadyac aus dem Jahr 2007 mit Steve Carell und Morgan Freeman in den Hauptrollen. Der Film ist eine Fortsetzung der Komödie Bruce Allmächtig aus dem Jahr 2003.

[en] Evan Almighty

Evan Almighty is a 2007 American comedy film, and a spin-off of Bruce Almighty (2003). The film was directed by Tom Shadyac, written by Steve Oedekerk, based on the characters created by Steve Koren and Mark O'Keefe from the original film. It stars Steve Carell and Morgan Freeman reprising their roles as Evan Baxter and God, respectively, with new cast members Lauren Graham and John Goodman. The film is a modern-day retelling of Noah's Ark, which Evan reluctantly re-enacts because God commands him to do so and will stop at nothing to make him do it even as Evan pursues a new career in government.

[es] Evan Almighty

Evan Almighty (titulada: Sigo como Dios en España y Regreso del todopoderoso o Todopoderoso 2 en Hispanoamérica) es una película de comedia de tema religioso del 2007 y la secuela de Bruce Almighty (2003). La película fue dirigida por Tom Shadyac, basada en los personajes creados por Steve Koren y Mark O'Keefe de la película original.
- [it] Un'impresa da Dio

[ru] Эван Всемогущий

«Э́ван Всемогу́щий» (англ. Evan Almighty) — американская комедия 2007 года, снятая режиссёром Томом Шэдьяком. Спин-офф комедии 2003 года «Брюс Всемогущий».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии