fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Un americano tranquillo è un film statunitense drammatico del 1958 diretto da Joseph L. Mankiewicz. Il soggetto del film è tratto dall'omonimo romanzo di Graham Greene.

Un americano tranquillo
Titolo originaleThe Quiet American
Lingua originaleinglese, francese, vietnamita
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1958
Durata120 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,66:1
Generedrammatico
RegiaJoseph L. Mankiewicz
Bernard Vorhaus (assistente regista)
SoggettoGraham Greene (romanzo)
SceneggiaturaJoseph L. Mankiewicz
ProduttoreJoseph L. Mankiewicz (non accreditato)
Vinh Noan e Michał Waszyński (come Michael Waszynski) (associati)
Casa di produzioneFigaro
FotografiaRobert Krasker
MontaggioWilliam Hornbeck
Effetti specialiRoscoe Cline
MusicheMario Nascimbene
Franco Ferrara (direttore d'orchestra)
ScenografiaRino Mondellini
CostumiDario Simoni
TruccoGeorge Frost
Interpreti e personaggi
  • Audie Murphy: Alden Pyle
  • Michael Redgrave: Thomas Fowler
  • Claude Dauphin: ispettore Vigot
  • Giorgia Moll: Phuong
  • Bruce Cabot: Bill Granger
  • Fred Sadoff: Dominguez
  • Kerima: sorella di Phuong
  • Richard Loo: Heng
  • Peter Trent: Eliot Wilkins
  • Clinton Anderson: Joe Morton
  • Yōko Tani: ospite del raduno
Doppiatori italiani
  • Massimo Turci: Alden Pyle
  • Emilio Cigoli: Thomas Fowler
  • Giulio Panicali: ispettore Vigot
  • Giorgia Moll: Phuong
  • Luigi Pavese: Bill Granger
  • Bruno Persa: Heng

Nel 2002 ne è stato realizzato il remake, The Quiet American, per la regia di Phillip Noyce, con Michael Caine e Brendan Fraser, rispettivamente nelle parti di Thomas Fowler e di Alden Pyle.


Trama


L'azione si svolge a Saigon nel 1952, quando il Vietnam era ancora una colonia francese e nel nord del paese avanzava la ribellione comunista (Viet Minh).

Il cinico e maturo reporter inglese, molto noto nel mondo giornalistico di Saigon, Thomas Fowler, da tempo sul campo, ha lasciato a Londra la moglie inglese e convive a Saigon con una giovanissima e bella vietnamita, Phuong. Gli capita d'incontrare un giovane ed entusiasta americano, Alden Pyle, il quale è venuto a Saigon convinto di poter promuovere una "terza via" per il popolo vietnamita, al momento costretto a scegliere fra il colonialismo francese e la dittatura comunista.

L'entusiasmo dell'americano è contagioso e Phuong, esacerbata dal comportamento falso di Fowler, che le racconta di aver ricevuto con una lettera da Londra il via libera dalla moglie per il divorzio, condizione necessaria per sposare Phuong, mentre la realtà è l'esatto contrario, lo lascia per il giovane ed affascinante americano. Fowler, che comunque ha mantenuto qualche freddo rapporto con Alden, viene avvicinato da un certo Heng, che lo convince che l'americano altro non è che un agente che fornisce esplosivo plastico al generale Thé, un vietnamita che utilizza un esercito personale per combattere sia i francesi che i Viet Mihn: una strage d'innocenti su una piazza di Saigon lo convince ad aiutare Heng, che fa capire di essere lui stesso un Viet Mihn. Su proposta di Heng, attira quindi il giovane Alden in un trabocchetto e questi viene assassinato. Ma le cose non stavano proprio così ed un lungo colloquio con l'ispettore della polizia francese Vigot diviene rivelatore. Fowler, tormentato dal rimorso di aver contribuito all'assassinio di un innocente, riceve una lettera dalla moglie, che gli comunica di aver cambiato idea e di accettare il divorzio. Rincuorato, tenta a questo punto di recuperare Phuong, ma questa gli si negherà e lui rimarrà senza moglie e senza amante.


Produzione


Il film fu prodotto dalla Figaro. Venne girato a Cinecittà e le riprese, iniziate il 28 gennaio 1957, durarono fino alla fine di aprile[1].


Distribuzione


Distribuito dall'United Artists, uscì nelle sale cinematografiche USA l'8 febbraio 1958 dopo essere stato presentato in prima a New York il 4 5 febbraio[2].


Note


  1. AFI
  2. IMDb release info

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) n2001027446
Portale Cinema
Portale Vietnam

На других языках


[en] The Quiet American (1958 film)

The Quiet American is a 1958 American drama romance thriller war film and the first film adaptation of Graham Greene's bestselling 1955 novel of the same name,[2] and one of the first films to deal with the geo-politics of Indochina.[3] It was written and directed by Joseph L. Mankiewicz, and stars Audie Murphy, Michael Redgrave, and Giorgia Moll. It was critically well-received, but was not considered a box office success.
- [it] Un americano tranquillo (film)

[ru] Тихий американец (фильм, 1958)

«Тихий американец» (англ. The Quiet American; вьетн. Người Mỹ trầm lặng) — художественный фильм 1958 года, первая экранизация одноимённого романа английского писателя Грэма Грина, с Оди Мёрфи, Майклом Редгрейвом и Джорджией Молл в главных ролях.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии