fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Un colpo di pistola è un film del 1942 diretto da Renato Castellani, tratto da un racconto di Aleksandr Puskin.

Un colpo di pistola
Assia Noris ed Antonio Centa in una foto di scena del film
Titolo originaleUn colpo di pistola
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1942
Durata90 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico, storico
RegiaRenato Castellani
SoggettoAleksandr Puskin (racconto)
SceneggiaturaMario Bonfantini, Renato Castellani, Corrado Pavolini, Mario Soldati, Alberto Moravia
ProduttoreMarcello Caccialupi Olivieri Parteguelfa
Produttore esecutivoValentino Brosio
Casa di produzioneLux Film
Distribuzione in italianoLux Film
FotografiaMassimo Terzano
MontaggioMario Serandrei
MusicheVincenzo Tommasinni
ScenografiaGastone Medin e Nicola Benois
CostumiMaria De Matteis
Interpreti e personaggi
  • Assia Noris: Mascia
  • Fosco Giachetti: Andrea Anickoff
  • Antonio Centa: Sergio Drutzky
  • Rubi Dalma: zia di Mascia
  • Anna Capodaglio: Maria Nicolajevna, la governante
  • Renato Cialente: Gerardo De Valmont
  • Mimì Dugini: Antonietta, cugina di Mascia
  • Romolo Costa: il generale
  • Saro Urzì: uno dei servitori alla scampagnata
  • Ugo Sasso: Tommaso
Doppiatori originali
  • Tina Lattanzi: zia di Mascia
  • Rina Morelli: Antonietta, cugina di Mascia

Fu presentato alla Mostra di Venezia del 1942.


Trama


Russia, Ottocento: durante un duello tra due rivali nell'amore per Mascia, Andrea decide - quando è il suo turno di tirare - di risparmiare il colpo, serbandoselo per un'altra occasione. Anni dopo, Mascia si fidanza con Sergio e Andrea decide di riscuotere il credito. Ma all'ultimo momento rinuncia.

Mascia, conquistata, lascia il fidanzato per Andrea, di cui è sempre stata innamorata.


Rapporto con l'origine letteraria


La trama del film si discosta alquanto dall'opera di Puskin: nel racconto, infatti, non vi è alcun triangolo amoroso e Mascia interviene a salvare con la sua umanità la vita del marito.


Produzione


Castellani ebbe come aiuto il conte Guglielmo Alberti, un raffinato intellettuale torinese, il quale ebbe l'idea di reclutare per una scena di ballo, in sostituzione delle inadeguate comparse, degli autentici aristocratici russi emigrati in Italia in fuga dalla rivoluzione.[1]


Distribuzione


Venne presentato nelle sale cinematografiche italiane il 31 agosto 1942.


Critica



Note


  1. Suso Cecchi D'Amico, Storie di Cinema (e d'altro) raccontate a Margherita d'Amico, Garzanti, 1996, p. 44
  2. F. Pasinetti, I Film della Mostra di Venezia, I primi 5 giorni, in Cinema, anno VII, n° 14, 10 settembre 1942

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] A Pistol Shot (1942 film)

A Pistol Shot (Italian: Un colpo di pistola) is a 1942 Italian historical drama film directed by Renato Castellani and starring Assia Noris, Fosco Giachetti, and Antonio Centa.[1] The film was shot at the Palatino Studios in Rome with sets designed by the art director Gino Brosio.
- [it] Un colpo di pistola



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии