fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Un dollaro bucato è un film del 1965 diretto da Giorgio Ferroni.

Un dollaro bucato
Titoli di testa
Lingua originaleitaliana, francese
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1965
Durata96 minuti
Generewestern
RegiaGiorgio Ferroni
SoggettoGiorgio Stegani
SceneggiaturaGiorgio Ferroni, Giorgio Stegani
ProduttoreBruno Turchetto
Distribuzione in italianoEuro International Films
FotografiaToni Secchi
MontaggioAntonietta Zita
MusicheGianni Ferrio
ScenografiaArrigo Equini
CostumiElio Micheli
Interpreti e personaggi
  • Giuliano Gemma: Gary O'Hara
  • Ida Galli: Judy O'Hara
  • Nazzareno Zamperla: Phil O' Hara
  • Pierre Cressoy: McCory
  • Giuseppe Addobbati: Donaldson
  • Franco Fantasia: sceriffo Anderson
  • Tullio Altamura: Peter
  • Massimo Righi: Brad
  • Andrea Scotti: un complice di Donaldson
  • Benito Stefanelli: James
  • Franco Lantieri: Slim
  • Gino Marturano: il capobanda
Doppiatori italiani
  • Pino Locchi: Gary O'Hara
  • Vittoria Febbi: Judy O'Hara
  • Cesare Barbetti: Phil O'Hara
  • Nando Gazzolo: McCory
  • Manlio Busoni: Donaldson
  • Arturo Dominici: sceriffo Anderson
  • Bruno Persa: Peter
  • Massimo Turci: Brad
  • Ferruccio Amendola: un complice di Donaldson
  • Manlio De Angelis: James
  • Oreste Lionello: il capobanda

Trama


Gary e Phil, ex reduci della guerra di secessione, si dividono per cercare fortuna. Il primo diventa un bounty killer, al servizio di McCory. Ottenuto l'incarico di uccidere un uomo, il pistolero scopre di dover liquidare il fratello. Impossibilitato nel terminare la missione, interviene McCory che, senza riguardo, elimina i due. Gary si salva miracolosamente e decide di vendicare Phil.


Produzione


La pellicola è stata girata in trentadue giorni, con un budget ridotto. Gli interni furono ricreati nel Centro Titanus Elios.[1]

La maggior parte del cast è accreditata con pseudonimi inglesi, stratagemma usato per esportare la pellicola all'estero.

Nel 1966 è stato realizzato il sequel Per pochi dollari ancora, diretto sempre da Ferroni.


Distribuzione


Uscito nelle sale italiane l'8 agosto del 1965, il film ottenne un ottimo successo commerciale in Italia. Venne esportato, successivamente, all'estero col titolo internazionale Blood for a Silver Dollar.

È stato riproposto in formato home video ed è presente su alcune piattaforme streaming.


Accoglienza


Considerato un classico degli spaghetti western[2], Un dollaro bucato venne recensito da Paolo Mereghetti come una «pellicola ricca di fascino e colpi di scena adatti alle sale di periferia di una volta».[3]


Note


  1. Un dollaro bucato, su cinematografo.it. URL consultato il 28 aprile 2021.
  2. Un dollaro bucato, su spaghettiwestern.altervista.org. URL consultato il 28 aprile 2021.
  3. P. Mereghetti, Il Mereghetti, Milano, Baldini+Castoldi, 2014, p.1125

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Blood for a Silver Dollar

Blood for a Silver Dollar (Italian: Un dollaro bucato) is a 1965 Spaghetti Western film directed by Giorgio Ferroni, written by Giorgio Stegani and Ferroni, and starring Giuliano Gemma and Ida Galli.
- [it] Un dollaro bucato



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии