Un paradiso senza biliardo è un film italiano del 1991, diretto da Carlo Barsotti.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Un paradiso senza biliardo | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1991 |
Durata | 108 min |
Genere | commedia |
Regia | Carlo Barsotti |
Sceneggiatura | Carlo Barsotti |
Produttore | Börje Hansson |
Fotografia | Goran Aslund |
Montaggio | Susanne Linnman |
Musiche | Kiell Westling |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
È la storia di due italiani emigrati in Svezia. Giuseppe, giovane toscano, negli anni cinquanta raggiunge nel paese scandinavo l'amico e compaesano Franco, con cui ha combattuto come partigiano durante la guerra. Al di là dei sogni di un diverso modo di vivere, resta la realtà di quello che non è un paradiso, perché manca sempre qualcosa che non si può raggiungere, al di là del "biliardo" evocato dal titolo. L'avventura di Giuseppe in Svezia non durerà molto, a differenza di quella di Franco.
![]() |