fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Un racconto di Canterbury (A Canterbury Tale) è un film del 1944 diretto da Michael Powell ed Emeric Pressburger.

Un racconto di Canterbury
Titolo originaleA Canterbury Tale
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1944
Durata124 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia, drammatico
RegiaMichael Powell, Emeric Pressburger
SceneggiaturaMichael Powell, Emeric Pressburger
ProduttoreMichael Powell, Emeric Pressburger

Jock Laurence (scene aggiunte della versione USA)

Casa di produzioneThe Archers (con il nome A Production of the Archers) e Independent Producers
FotografiaErwin Hillier
MusicheAllan Gray (musiche originali)
ScenografiaAlfred Junge
CostumiArthur Breton (costumi uomini, non accreditato)

Dorothy Edwards (costumi donne, non accreditata

TruccoGeorge Blackler
Interpreti e personaggi
  • Eric Portman: Thomas Colpeper, JP
  • Sheila Sim: Alison Smith
  • Dennis Price: Peter Gibbs
  • John Sweet (con il nome Sergt. John Sweet U.S. Army): Bob Johnson
  • Charles Hawtrey: Thomas Duckett
  • Hay Petrie: Woodcock
  • George Merritt: Ned Horton
  • Edward Rigby: Jim Horton
  • Freda Jackson: Prudence Honeywood
  • Betty Jardine: Fee Baker
  • Eliot Makeham: organista
  • Harvey Golden: sergente Roczinsky
  • Leonard Smith: Leslie
  • James Tamsitt: Terry
  • Kim Hunter: la ragazza di Johnson
  • Esmond Knight: narratore (versione UK)
  • Raymond Massey: narratore (versione USA)
Doppiatori italiani
  • Dario Penne: Thomas Colpeper, JP
  • Gino La Monica: Peter Gibbs
  • Massimo Giuliani: Bob Johnson
  • Michele Kalamera: narratore

Trama


Il Red Lion Inn, un pub del 1286 usato come location nel film
Il Red Lion Inn, un pub del 1286 usato come location nel film

Canterbury è da sempre meta di pellegrinaggi. Sulla via che porta alla città, si incontrano tre giovani: Bob Johnson, un soldato americano in licenza, Alison Smith, la commessa di un magazzino che si è arruolata nel servizio civile, Peter Gibbs, un sergente inglese. Ognuno di loro ha una pena nel cuore: il soldato non riceve più lettere dalla ragazza che ha lasciato a casa, la commessa ha perso il suo fidanzato in guerra, il sergente, un organista, vorrebbe poter tornare a suonare. Ognuno, mosso da una ragione differente, scende dal treno nella piccola città di Chillingbourne. Mentre stanno lasciando la stazione, un uomo misterioso getta della colla sui capelli di Alison. La ragazza chiede allora a Bob se vuole fermarsi un altro giorno in città per aiutarla a scoprire il misterioso aggressore.

Il giorno dopo, Alison incontra anche Peter e i tre, tutti insieme, si mettono a indagare su quello che sembra un maniaco seriale che di notte imbratta di colla le malcapitate che gli arrivano a tiro. Le indagini li portano a sospettare di Thomas Colpeper, un archeologo, colto e raffinato che, messo alle strette, confessa. Giunti finalmente a Canterbury, i tre nuovi amici ricevono balsamo per le loro ferite: Bob riceve finalmente un pacco di lettere dalla sua ragazza, scoprendo che si è arruolata come ausiliaria e che si trova in Australia. Alison viene a sapere che il fidanzato creduto morto è invece vivo e che il padre di lui, che ha sempre osteggiato la loro relazione, reputandola un pessimo partito, si è ricreduto. L'organista, prima di partire con il suo reparto, può finalmente tornare alla musica, suonando l'organo della cattedrale.


Produzione


Il film fu prodotto dalla The Archers (con il nome A Production of the Archers) e Independent Producers. Venne girato nel Kent, a Little Stour, Wickhambreaux, a Canterbury, a Chilham, a Fordwich, a Wingham, a Shottenden e negli Denham Studios, nel Buckinghamshire.


Distribuzione


Distribuito dalla General Film Distributors (GFD), il film uscì nelle sale cinematografiche britanniche il 21 agosto 1944 presentato in prima. Negli Stati Uniti, venne distribuito il 21 gennaio 1949 dall'Eagle-Lion Films. Non è stato mai distribuito in Italia, fu tuttavia presentato al Bergamo Film Meeting del 1986.[1]


Note


  1. Bergamo Film Meeting '86, p. 115-116.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] A Canterbury Tale

A Canterbury Tale ist ein britischer Spielfilm, entstanden 1944 unter Leitung von Michael Powell und Emeric Pressburger. In den Hauptrollen spielen Sheila Sim, Eric Portman, Dennis Price und John Sweet. Der Film ist von Geoffrey Chaucers spätmittelalterlichen Canterbury Tales inspiriert, verlegt die Handlung aber in das Umfeld des Zweiten Weltkrieges.

[en] A Canterbury Tale

A Canterbury Tale is a 1944 British film by Michael Powell and Emeric Pressburger starring Eric Portman, Sheila Sim, Dennis Price and Sgt. John Sweet; Esmond Knight provided narration and played two small roles. For the post-war American release, Raymond Massey narrated and Kim Hunter was added to the film. The film was made in black and white, and was the first of two collaborations between Powell and Pressburger and cinematographer Erwin Hillier.
- [it] Un racconto di Canterbury



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии