Un ragazzo alla corte di re Artù è un film del 1995 diretto da Michael Gottlieb. Produzione Disney, è una storia fantastica liberamente ispirata al romanzo di Mark Twain Un americano alla corte di re Artù (1899), riambientandola nel presente.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film commedia e film fantastici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Un ragazzo alla corte di re Artù | |
---|---|
Titolo originale | A Kid in King Arthur's Court |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Regno Unito, Ungheria |
Anno | 1995 |
Durata | 89 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | avventura, fantastico, fantascienza |
Regia | Michael Gottlieb |
Soggetto | Michael Part, Robert L. Levy |
Sceneggiatura | Michael Part |
Casa di produzione | Walt Disney Pictures, Trimark Pictures |
Distribuzione in italiano | Filmauro |
Fotografia | Elemer Ragalyi |
Montaggio | Anita Brandt-Burgoyne |
Musiche | J. A. C. Redford |
Scenografia | László Gárdonyi |
Costumi | Maria Hruby |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Calvin Fuller è un adolescente che vive in California, mentre il ragazzo è impegnato in una partita di baseball un terremoto colpisce il campo in cui si sta giocando la partita, la terra si apre sotto Calvin e lui cade nell'abisso. Dopo essersi ritrovato nella corte di re Artù viene invitato a cenare nella corte e dovrà cercare di salvare Camelot e la principessa Katey.
![]() | ![]() | ![]() |