fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Un uomo, una città è un film del 1974 diretto da Romolo Guerrieri.

Un uomo, una città
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1974
Durata105 min
Generedrammatico
RegiaRomolo Guerrieri
SoggettoRiccardo Marcato, Piero Novelli
SceneggiaturaMino Roli, Nico Ducci
ProduttoreLuigi Rovere
Produttore esecutivoLuigi Rovere
Casa di produzioneGoriz Film
Distribuzione in italianoCineriz
FotografiaAldo Giordani
MontaggioAntonio Siciliano
MusicheCarlo Rustichelli
ScenografiaEugenio Liverani
Interpreti e personaggi
  • Enrico Maria Salerno: Michele Parrino
  • Luciano Salce: Paolo Ferrero
  • Françoise Fabian: Cristina Cournier
  • Gipo Farassino: Polito
  • Tino Scotti: cavalier Battista
  • Maria D'Incoronato: Maria
  • Bruno Zanin: giovane amante di Maria
  • Paola Quattrini: Anna
  • Monica Monet: Luisa Crammi
  • Francesco Ferracini: Balestrieri
  • Vittorio Duse: Ragusa
  • Raffaele Curi: Franco
  • Carlo Puri: Vittorio Garotti
  • Antonino Faà di Bruno: colonnello Peretti
  • Anna Campori: madre giovane amante
  • Attilio Dottesio: il medico legale
  • Loris Bazzocchi: emigrante siciliano
Doppiatori originali
  • Valeria Valeri: Cristina Cournier
  • Antonio Casagrande: Polito
  • Oreste Lionello: cavalier Battista
  • Luciano Melani: Balestrieri
  • Diego Michelotti: Ragusa
  • Luigi La Monica: Franco
  • Roberto Del Giudice: Vittorio Garotti
  • Aldo Barberito: il medico legale

Trama


Michele Parrino, commissario della polizia torinese affronta il lavoro con umanità, non ha paura dei pericoli legati alla sua professione, non si cura dei reati minori e tratta colleghi e sottoposti allo stesso modo. Affiancato dall'amico Paolo Ferrero, sagace giornalista, sta per venire a capo di un losco giro di droga e prostituzione che coinvolge le alte sfere della Torino bene, ma un tempestivo trasferimento lo mette a tacere. Il commissario Parrino sa però come vendicarsi.


Produzione


Il film è stato liberamente tratto dal romanzo Il commissario di Torino[1] di Riccardo Marcato e Piero Novelli.

Prodotto dal piemontese Luigi Rovere, il film è stato girato a Torino e nella provincia di Cuneo.

Romolo Guerrieri a Torino in occasione della presentazione del libro Un uomo, una città. Il commissario di Torino, avvenuta il 14 maggio 2018.
Romolo Guerrieri a Torino in occasione della presentazione del libro Un uomo, una città. Il commissario di Torino, avvenuta il 14 maggio 2018.

Il 14 Maggio 2018 il film è stato riproposto presso il Cinema Massimo di Torino e il Cinema Trevi di Roma in occasione della pubblicazione del libro Un uomo, una città. Il commissario di Torino[2] a cura di Alessandro Rota, in cui alla ristampa del romanzo originale del 1973 viene affiancato un saggio che illustra tutte le curiosità relative alla lavorazione del film. Nel volume vengono incluse fotografie di scena inedite e testimonianze del regista Romolo Guerrieri, dello scenografo Eugenio Liverani, dell'interprete Raffaele Curi e di molte altre persone che hanno preso parte a questo film.

Presentazione del film avvenuta al Cinema Trevi di Roma il 21 Novembre 2018. Da sinistra: Raffaele Curi, Chiara Salerno, Emanuele Salce, Romolo Guerrieri, Alessandro Rota, Steve Della Casa
Presentazione del film avvenuta al Cinema Trevi di Roma il 21 Novembre 2018. Da sinistra: Raffaele Curi, Chiara Salerno, Emanuele Salce, Romolo Guerrieri, Alessandro Rota, Steve Della Casa

Distribuzione


Distribuito nei cinema italiani il 25 ottobre 1974, il film ha incassato complessivamente 1.309.698.000 lire dell'epoca.[3]


Note


  1. Riccardo Marcato, Piero Novelli, Il commissario di Torino.
  2. Alessandro Rota, Riccardo Marcato, Piero Novelli, Un uomo, una città. Il commissario di Torino.
  3. Roberto Curti, Italian Crime Filmography, 1968-1980, McFarland, 2013, ISBN 0786469765.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] City Under Siege (1974 film)

City Under Siege (Italian: Un uomo, una città) is a 1974 Italian poliziottesco film directed by Romolo Guerrieri.[2][3][4] The film is loosely based on Il commissario di Torino by Riccardo Marcato and Ugo Novelli.[1]
- [it] Un uomo, una città



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии