Una famiglia impossibile è un film del 1940 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Una famiglia impossibile | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Una famiglia impossibile |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1940 |
Durata | 75 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Carlo Ludovico Bragaglia |
Soggetto | Cesare Zavattini |
Sceneggiatura | Cesare Zavattini, Aldo De Benedetti |
Produttore | Giuseppe Amato per E.I.A. |
Distribuzione in italiano | E.I.A. (1940) |
Fotografia | Anchise Brizzi |
Montaggio | Ines Donarelli |
Musiche | Giovanni D'Anzi, Cesare A. Bixio, Luigi Pagano |
Scenografia | Guido Fiorini |
Interpreti e personaggi | |
|
Una giovane benestante si innamora senza averlo mai visto di un cantante della radio. Costringe la sua strana famiglia (padre smemorato, madre con idee di grandezza tre sorelle con la passione del canto e un'altra che si occupa di bambini abbandonati) ad andare alla sede dell'EIAR per riuscire ad incontrarlo.
Altri progetti
![]() |