Una notte blu cobalto è un film del 2009 diretto da Daniele Gangemi.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Una notte blu cobalto | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2009 |
Durata | 80 min |
Rapporto | 1,85 : 1 |
Genere | commedia |
Regia | Daniele Gangemi |
Soggetto | Daniele Gangemi |
Sceneggiatura | Carla Marcialis, Daniele Gangemi, Corrado Fortuna, Regina Orioli |
Produttore | Claudio Capostagno, Grazia Rendo |
Casa di produzione | Orchidea |
Distribuzione in italiano | Bolero Film |
Fotografia | Michele D'Attanasio |
Montaggio | Paola Freddi |
Musiche | Giuliano Sangiorgi |
Scenografia | Giuseppe Busacca |
Costumi | Cristina La Parola |
Trucco | Valentina Testa |
Interpreti e personaggi | |
|
Dino è uno studente che, dopo l'ennesimo fallimento universitario, accetta un posto come fattorino in una pizzeria. Le notti trascorrono movimentate dalle atmosfere surreali che si creano in giro per la città durante le consegne ma anche all'interno della pizzeria. La narrazione culmina con l'attesissimo evento del fine settimana: il concerto di Francois e le coccinelle alla Villa Pacini di Catania.
![]() |