fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Una vergine per il principe è un film del 1965, diretto da Pasquale Festa Campanile. Il soggetto è tratto da una celebre vicenda, realmente accaduta alla corte mantovana dei Gonzaga, nel XVI secolo.

Una vergine per il principe
Titolo di testa
Paese di produzioneItalia
Anno1965
Durata107 min
Generecommedia
RegiaPasquale Festa Campanile
SoggettoPasquale Festa Campanile
SceneggiaturaPasquale Festa Campanile, Ugo Liberatore, Giorgio Prosperi
ProduttoreLuciano Perugia
Casa di produzioneFair Film
Distribuzione in italianoCEIAD
FotografiaRoberto Gerardi
MontaggioOtello Colangeli
MusicheLuis Enríquez Bacalov
ScenografiaPier Luigi Pizzi
Interpreti e personaggi
  • Vittorio Gassman: Principe Vincenzo Gonzaga
  • Virna Lisi: Giulia Albizzi
  • Philippe Leroy: Ippolito
  • Paola Borboni: Madonna Violante
  • Tino Buazzelli: Duca di Mantova
  • Anna Maria Guarnieri: Margherita Farnese
  • Maria Grazia Buccella: Marchesa Clelia di Pepara
  • Francesco Mulè: un medico dei Gonzaga
  • Giusi Raspani Dandolo: Francesca Gonzaga
  • Esmeralda Ruspoli: Bianca De' Medici
  • Alfredo Bianchini: cavalier Vinta
  • Jacques Herlin: dott. Lulli
  • Femi Benussi: una cortigiana
  • Vittorio Caprioli: Marchese Liginio
  • José Luis de Vilallonga: Francesco De' Medici
  • Vittorio Duse: il ginecologo
  • Claudie Lange: Marfisia
  • Mario Scaccia: Cardinale Gonzaga
  • Luciano Mondolfo: Cardinale Farnese
  • Nello Pazzafini: generale della guardia
  • Leopoldo Trieste: Marchese di Pepara
Doppiatori originali
  • Renato Izzo: Ippolito
  • Laura Gianoli: Marchesa Clelia di Pepara
  • Laura Carli: Madonna Violante
  • Gemma Griarotti: Bianca De' Medici
  • Nino Dal Fabbro: dott. Lulli
  • Giorgio Piazza: Francesco De' Medici
  • Noemi Gifuni: Marfisia
  • Mario Colli: Cardinale Gonzaga
  • Pino Colizzi: generale della guardia
  • Enzo Garinei: Marchese di Pepara
  • Mirella Pace: Eleonora De' Medici
  • Franco Latini: legato pontificio

Trama


Il giovane principe Vincenzo Gonzaga ripudia la prima moglie Margherita Farnese, ottenendo l'annullamento dell'unione e, contemporaneamente, sollevando forti dubbi sulla propria virilità. Fortemente pressato dal padre a maritarsi nuovamente, allo scopo di rimpinguare le esauste casse dello stato con un matrimonio di alto lignaggio, Vincenzo indica Eleonora de' Medici come futura sposa. La potente famiglia di Eleonora, preoccupata dalle voci circa la presunta impotenza del principe, pretende una dimostrazione preventiva di virilità, da eseguire con una ragazza illibata e al cospetto di testimoni. All'uopo viene scelta la giovane popolana Giulia Albizzi[1] che, per la sua prestazione, verrà poi ricompensata con un marito e una dote.


Luoghi del film


Gli interni furono girati negli studi della Scalera Film di Roma, compresa la discesa nella vasca della Lisi. Il viaggio in carrozza della Lisi e Paola Borboni fu girata a Poli nei pressi di Roma. La scena fra Margherita Farnese e Vincenzo Gonzaga, a Villa Lante a Bagnaia. Altre scene furono girate a Urbino (PU), Poppi (AR), nella Villa medicea della Ferdinanda detta "dei cento camini" di Carmignano (PO), ed a Palazzo Vecchio a Firenze.


Accoglienza


Nonostante la critica lo stronchi in maniera abbastanza generalizzata, il film ottiene comunque un grande successo di pubblico, con incassi cospicui [2].


Note


  1. Riccardo Braglia, I Gonzaga. Il mito, la storia, 2ª edizione, Il Rio, 2017.
  2. Giacomo Gambetti, Vittorio Gassmann, Gremese Editore, Roma, 1999

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Erotismo

На других языках


[en] A Maiden for a Prince

A Maiden for a Prince (Italian: Una vergine per il principe) is a 1966 Italian comedy, starring Vittorio Gassman and Virna Lisi and based on the failed marriage between Margherita Farnese and Vincenzo Gonzaga.
- [it] Una vergine per il principe



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии