fiction.wikisort.org - PellicolaUna volta ho incontrato un miliardario (Melvin and Howard) è un film del 1980 di Jonathan Demme.
Una volta ho incontrato un miliardario |
---|
Titolo originale | Melvin and Howard
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1980
|
---|
Durata | 95 min
|
---|
Rapporto | 1,85 : 1
|
---|
Genere | commedia
|
---|
Regia | Jonathan Demme
|
---|
Soggetto | Bo Goldman
|
---|
Sceneggiatura | Bo Goldman
|
---|
Produttore | Art Linson, Don Phillips
|
---|
Casa di produzione | Universal Pictures
|
---|
Fotografia | Tak Fujimoto
|
---|
Montaggio | Craig McKay
|
---|
Musiche | Bruce Langhorne
|
---|
Scenografia | Toby Carr Rafelson, Richard Tom Sawyer e Robert Gould
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Paul Le Mat: Melvin Dummar
- Jason Robards: Howard Hughes
- Elizabeth Cheshire: Darcy Dummar
- Mary Steenburgen: Lynda Dummar
- Michael J. Pollard: Little Red
|
È interpretato da Paul Le Mat, nel ruolo di Melvin, un giovanotto che un giorno dà un passaggio a Howard, un vagabondo messo male in arnese. L'incontro gli cambierà la vita, perché Howard potrebbe essere Howard Hughes.
Trama
Il film narra di un ipotetico incontro tra il famoso miliardario Howard Hughes e l'anonimo Melvin Dummar. Una notte, durante una corsa in moto, Hughes perde il controllo e si schianta nel deserto del Nevada; mentre giace sul lato di un tratto della Highway 95, viene soccorso da Melvin Dummar, che si trovava a passare di lì. Lo straniero, celando la sua vera identità, chiede a Melvin di non portarlo in ospedale, ma a Las Vegas. Melvin accetta e durante il viaggio iniziano una lunga conversazione che scioglie il miliardario in incognito, così quando arrivano a destinazione egli rivela la sua vera identità.
Il resto del film si concentra sulla normale vita di Melvin, sui suoi alti e bassi tra i matrimoni, i lavori e le difficoltà dovute alla sua natura di spendaccione ottimista, e i suoi inutili sforzi per agguantare il sogno americano.
Dopo anni di vicissitudini, sembra che abbia raggiunto una certa stabilità con la seconda moglie e gestendo una pompa di benzina nello Utah mormone, quando un giorno si ferma alla stazione di servizio una limousine, che lascia una busta per lui con il "Testamento e ultime volontà di Howard Hughes". Inizialmente spaventato, Melvin nasconde il fatto ma la stampa scopre tutto e finisce per doversi giustificare davanti ad un tribunale, ammentendo di aver conosciuto l'eccentrico miliardario, ma negando ogni forzatura da parte sua a costringere il milardario a farne il suo unico erede, per cui alla fine Melvin realizza i suoi sogni grazie all'eredità insperata di Howard Hughes.
Produzione
Il film fu prodotto dall'Universal Pictures.
Distribuzione
Distribuito dall'Universal Pictures, fu distribuito nelle sale cinematografiche USA il 19 settembre 1980.
Riconoscimenti
- 1981 - Premio Oscar
- Miglior attrice non protagonista a Mary Steenburgen
- Migliore sceneggiatura originale a Bo Goldman
- Nomination Miglior attore non protagonista a Jason Robards
- 1981 - Golden Globe
- Miglior attrice non protagonista a Mary Steenburgen
- Nomination Miglior film commedia o musicale
- Nomination Miglior attore in un film commedia o musicale a Paul Le Mat
- Nomination Miglior attore non protagonista a Jason Robards
- 1981 - Kansas City Film Critics Circle Award
- Miglior attrice non protagonista a Mary Steenburgen
- 1980 - Los Angeles Film Critics Association Award
- Miglior attrice non protagonista a Mary Steenburgen
- 1980 - New York Film Critics Circle Award
- Migliore regia a Jonathan Demme
- Miglior attrice non protagonista a Mary Steenburgen
- Migliore sceneggiatura a Bo Goldman
Bibliografia
- (EN) Clive Hirschhorn, The Universal Story, Octopus Books - London, 1983 ISBN 0-7064-1873-5
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Una volta ho incontrato un miliardario, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

- (EN) Una volta ho incontrato un miliardario, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Una volta ho incontrato un miliardario, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Una volta ho incontrato un miliardario, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Una volta ho incontrato un miliardario, su FilmAffinity.

- (EN) Una volta ho incontrato un miliardario, su Box Office Mojo, Amazon.com.

- (EN) Una volta ho incontrato un miliardario, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- (EN) Una volta ho incontrato un miliardario, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[de] Melvin und Howard
Melvin und Howard ist ein Spielfilm des US-amerikanischen Regisseurs Jonathan Demme aus dem Jahr 1980. Die Tragikomödie, die auf einer wahren Begebenheit basiert, wurde vom Filmstudio Universal Pictures produziert.
[en] Melvin and Howard
Melvin and Howard (stylized as Melvin (and Howard)) is a 1980 American comedy-drama film directed by Jonathan Demme.[2] The screenplay by Bo Goldman was inspired by real-life Utah service station owner Melvin Dummar, who was listed as the beneficiary of $156 million in a will allegedly handwritten by Howard Hughes that was discovered in the headquarters of the Church of Jesus Christ of Latter-day Saints in Salt Lake City. A novelization of Goldman's script later was written by George Gipe. The film starred Paul Le Mat, Jason Robards, and, in an Academy Award-winning performance, Mary Steenburgen.
[es] Melvin y Howard
Melvin y Howard es una película de 1980 dirigida por Jonathan Demme y escrita por Bo Goldman. La trama nos narra la vida de un propietario de una gasolinera de Utah, Melvin Dummar que recoge a un anciano que dice llamarse Howard Hughes.
- [it] Una volta ho incontrato un miliardario
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии