Uno sbirro tuttofare (Metro) è un film del 1997 diretto da Thomas Carter, con protagonista Eddie Murphy.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film d'azione e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento film polizieschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Uno sbirro tuttofare | |
---|---|
Titolo originale | Metro |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1997 |
Durata | 117 minuti |
Genere | azione, commedia, poliziesco, thriller |
Regia | Thomas Carter |
Sceneggiatura | Randy Feldman |
Produttore | Roger Birnbaum |
Produttore esecutivo | Mark Lipsky, Riley Kathryn Ellis |
Casa di produzione | Touchstone Pictures, Caravan Pictures, Roger Birnbaum Productions |
Distribuzione in italiano | Buena Vista Pictures |
Fotografia | Fred Murphy |
Montaggio | Peter E. Berger |
Effetti speciali | Lawrence J. Cavanaugh, Mike Reedy |
Musiche | Steve Porcaro |
Scenografia | William A. Elliott, Greg Papalia |
Costumi | Ha Nguyen |
Trucco | Wynona Price, Matthew W. Mungle, John E. Jackson |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Scott Roper (Eddie Murphy) è un negoziatore di ostaggi di San Francisco, in cerca di vendetta quando il suo migliore amico viene ucciso da un ladro di gioielli (Michael Wincott).
![]() |