Uno straniero a Sacramento è un film del 1965, diretto da Sergio Bergonzelli.
![]() |
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Uno straniero a Sacramento | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiana |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1965 |
Durata | 102 minuti |
Rapporto | 2,35 : 1 |
Genere | western |
Regia | Serge Bergon |
Soggetto | Jim Murphy (romanzo "Ti uccidero") |
Sceneggiatura | Serge Bergon, Al Albert |
Produttore | Sergio Bergonzelli |
Casa di produzione | Films d'Equipe |
Distribuzione in italiano | Regionale Film, Selecta Film |
Fotografia | Bitto Albertini |
Montaggio | Jolanda Benvenuti |
Musiche | Felix De Stephen |
Interpreti e personaggi | |
|
Durante un'aggressione, Mike Jordan rimane senza famigliari e senza bestiame. Si rivolge allo sceriffo che però lo accusa dell'uccisione i due uomini mandati dal gangster Barnett. Rinchiuso, riesce a fuggire grazie a Gris e Lisa, e quando Mike riesce finalmente a portare lo sceriffo sul posto dove sono sepolti i due cadaveri non trova più niente. Imprigionato di nuovo riesce a fuggire ancora una volta grazie all'aiuto dei due compari che stavolta riescono a farsi credere facendo confessare la storia ad uno scagnozzo di Barnett.
![]() |