fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Uno straniero tra gli angeli (Kismet) è un film del 1955 diretto da Vincente Minnelli e Stanley Donen.

Uno straniero tra gli angeli
Titolo originaleKismet
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1955
Durata113 min
Rapporto2,55:1
Genereavventura, musicale, fantastico, commedia
RegiaVincente Minnelli, Stanley Donen
SoggettoEdward Knoblock, Charles Lederer, Luther Davis
SceneggiaturaCharles Lederer, Luther Davis
ProduttoreArthur Freed
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
Distribuzione in italianoMetro-Goldwyn-Mayer (1957)
FotografiaJoseph Ruttenberg
MontaggioAdrienne Fazan
Effetti specialiWarren Newcombe,
MusicheAndré Previn, Conrad Salinger
ScenografiaE. Preston Ames, Cedric Gibbons (art director)
F. Keogh Gleason, Edwin B. Willis (set decorator)
CostumiTony Duquette
TruccoSydney Guilaroff, William Tuttle, Mary Bashe, Clair Holgate, Lee Stanfield
Interpreti e personaggi
  • Howard Keel: Hajj
  • Ann Blyth: Marsinah
  • Dolores Gray: Lalume
  • Vic Damone: il califfo
  • Monty Woolley: Omar
  • Sebastian Cabot: Wazir
  • Jay C. Flippen: Jawan
  • Mike Mazurki: capo guardie
  • Jack Elam: Hassan-Ben
  • Ted de Corsia: subalterno della polizia
  • Reiko Sato: primo principessa of Ababu
  • Patricia Dunn: seconda principessa of Ababu
  • Wonci Lui: terza principessa of Ababu
  • Julie Robinson: Zubbediya
  • Barrie Chase: danzatrice nell'harem
  • Jamie Farr: mercante
  • Norman Leavitt: venditore
  • Pat Sheehan: danzatrice nell'harem
  • Reginald Lal Singh: muezzin
  • Aaron Spelling: mendicante
Doppiatori italiani
  • Emilio Cigoli: Hajj
  • Fiorella Betti: Marsinah
  • Rosetta Calavetta: Lalume
  • Cesare Barbetti: il califfo

È un film d'avventura a sfondo musicale e fantastico statunitense ambientato nell'antica Baghdad con Howard Keel, Ann Blyth e Dolores Gray. È basato sul musical teatrale del 1953 Kismet, a sua volta basato su quello omonimo del 1911 di Edward Knoblock.


Trama



Produzione


Il film, diretto da Vincente Minnelli e Stanley Donen (quest'ultimo è accreditato solo per aver diretto gli ultimi giorni di riprese dopo che Minnelli dovette partire per l'Europa per dirigere il suo successivo film) su una sceneggiatura di Charles Lederer e Luther Davis con il soggetto di Edward Knoblock e degli stessi Lederer e Davis, fu prodotto da Arthur Freed[1] per la Metro-Goldwyn-Mayer[2] e girato dal 23 maggio 1955 al 22 luglio 1955 con un budget stimato in 2.692.960 dollari.[3]


Colonna sonora


Le musiche sono tutte accreditate ad Aleksandr Porfir'evič Borodin e gli adattamenti a Bob Wright.


Distribuzione


Il film fu distribuito con il titolo Kismet negli Stati Uniti dall'8 ottobre 1955 (première a New York l'8 dicembre)[4] dalla Metro-Goldwyn-Mayer.[2]

Altre distribuzioni:[4]


Critica


Secondo il Morandini il film è "forse il peggior musical di Minnelli" con troppe parti cantate e scenografie troppo vistose.[5] Secondo Leonard Maltin il film è una "trasposizione bella ma non ispirata".[6]


Note


  1. (EN) Uno straniero tra gli angeli - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 23 aprile 2013.
  2. (EN) Uno straniero tra gli angeli - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 23 aprile 2013.
  3. (EN) Uno straniero tra gli angeli - IMDb - Box office / incassi, su imdb.com. URL consultato il 23 aprile 2013.
  4. (EN) Uno straniero tra gli angeli - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 23 aprile 2013.
  5. Uno straniero tra gli angeli - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 23 aprile 2013.
  6. Leonard Maltin, Guida ai film 2009, Dalai editore, 2008, p. 2002, ISBN 8860181631. URL consultato il 23 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2014).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) no98015680
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Kismet (1955 film)

Kismet is a 1955 American musical-comedy film directed by Vincente Minnelli and produced by Arthur Freed. It was filmed in CinemaScope and Eastmancolor and released by Metro-Goldwyn-Mayer.
- [it] Uno straniero tra gli angeli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии