Uragano di fuoco (St. Helens, anche noto come St. Helens - La montagna della paura) è un film del 1981 diretto da Ernest Pintoff. Racconta l'eruzione del 1980 del monte Sant'Elena.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento film thriller è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Uragano di fuoco | |
---|---|
Titolo originale | St. Helens |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti |
Anno | 1981 |
Durata | 87 min |
Genere | drammatico, catastrofico |
Regia | Ernest Pintoff |
Soggetto | Michael Timothy Murphy, Larry Sturholm |
Sceneggiatura | Peter Bellwood, Larry Ferguson |
Fotografia | Jacques Haitkin |
Musiche | Goblin |
Interpreti e personaggi | |
|
Gli eventi avvenuti sul monte Sant'Elena tra il marzo e il maggio 1980, visti dagli occhi dell'anziano residente Harry R. Truman (realmente esistito), del vulcanologo David Jackson e di altre persone comuni.
![]() |