fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Vacanze ai Caraibi è un film del 2015 diretto da Neri Parenti.

Vacanze ai Caraibi
Una scena del film
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2015
Durata100 min
Generecommedia
RegiaNeri Parenti
SoggettoNeri Parenti, Fausto Brizzi, Marco Martani, Domenico Saverni
SceneggiaturaNeri Parenti, Fausto Brizzi, Marco Martani, Domenico Saverni, Christian De Sica
ProduttoreMario Gianani, Lorenzo Mieli
Produttore esecutivoOlivia Sleiter
Casa di produzioneMedusa Film, Wildside in collaborazione con Imprebanca, Eden Viaggi, Costa Crociere, Cellular Line e Mediaset Premium
Distribuzione in italianoMedusa Film
FotografiaGino Sgreva
MontaggioLuca Montanari
MusicheBruno Zambrini
ScenografiaMaria Stilde Ambruzzi
CostumiEleonora Rella
Interpreti e personaggi
  • Christian De Sica: Mario Grossi Tubi
  • Massimo Ghini: Ottavio Vianale
  • Luca Argentero: Fausto
  • Ilaria Spada: Claudia
  • Dario Bandiera: Adriano Fiore
  • Angela Finocchiaro: Gianna
  • Maria Luisa De Crescenzo: Anna Pia
  • Cristina Marino: Maria Claudia
  • Francisco Cruz: maggiordomo
  • Lucia Guzzardi: mamma di Adriano

Trama


La commedia è composta di tre episodi intrecciati.

Mario, benestante di Roma, ha nascosto alla moglie Gianna di essere in bancarotta e decide di salvarsi vendendo la villa ai Caraibi, di proprietà della loro giovane figlia, Anna Pia. Giunto sull'isola, Mario scopre che la figlia intende sposare un uomo molto più vecchio di lei, Ottavio. Mario e la moglie sono contrari ma, quando scoprono che Ottavio è ricco e che potrebbe risolvere i loro problemi finanziari, cambiano idea senza sapere che il futuro genero è in realtà squattrinato e spera anche lui di arricchirsi attraverso il matrimonio. La vendita di un brevetto da parte di Anna Pia risolve la situazione.

Tra Fausto e Claudia, incontratisi su una nave da crociera, scoppia un'irrefrenabile passione che li induce a mollare i rispettivi compagni e a fuggire insieme; tuttavia la loro storia d'amore è ostacolata dal fatto che i due hanno stili di vita opposti e incompatibili.

Adriano, patito di tablet e di ogni altra tecnologia moderna, naufraga su un'isola deserta; più che per la propria sopravvivenza, è disperato poiché sull'isola non c'è campo per i cellulari.


Produzione


La pellicola è stata girata principalmente a Bayahibe, La Romana, Repubblica Dominicana e, in parte, sulla nave Costa Fortuna di Costa Crociere.[senza fonte]


Promozione


Il trailer ufficiale della pellicola viene diffuso il 24 novembre 2015 sulla pagina ufficiale Facebook della pellicola e di Medusa Film.


Distribuzione


La pellicola è uscita nelle sale italiane il 16 dicembre 2015, distribuita da Medusa Film.[1]


Accoglienza


Il film incassa 7404397 , risultando il terzo maggior incasso tra i film italiani del 2015.[2]


Note


  1. Vacanze di Natale ai Caraibi: dal 16 dicembre 2015 torna in sala il cinepanettone, su Cineblog, Blogo, 25 Giugno 2015.
  2. Vacanze ai Caraibi, su Movieplayer.it.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Vacanze ai Caraibi

Vacanze ai Caraibi (lit. 'Holidays in the Caribbean') is a 2015 Italian comedy film directed by Neri Parenti.[1][2]
- [it] Vacanze ai Caraibi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии