fiction.wikisort.org - PellicolaVacanze sulla spiaggia (Beach Party) è un film del 1963 diretto da William Asher.
Vacanze sulla spiaggia |
---|
Titolo originale | Beach Party
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1963
|
---|
Durata | 101 min
|
---|
Rapporto | 2,35 : 1
|
---|
Genere | commedia, musicale, sentimentale
|
---|
Regia | William Asher
|
---|
Sceneggiatura | Lou Rusoff
|
---|
Produttore | James H. Nicholson, Lou Rusoff
|
---|
Produttore esecutivo | Samuel Z. Arkoff
|
---|
Casa di produzione | American International Pictures, Alta Vista Productions
|
---|
Fotografia | Kay Norton
|
---|
Montaggio | Homer Powell
|
---|
Musiche | Les Baxter
|
---|
Scenografia | Daniel Haller
|
---|
Costumi | Marjorie Corso
|
---|
Trucco | Scotty Rackin, Carlie Taylor
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Bob Cummings: professor Sutwell
- Dorothy Malone: Marianne
- Frankie Avalon: Frankie
- Annette Funicello: Dolores
- Morey Amsterdam: Cappy
- Harvey Lembeck: Eric Von Zipper
- Eva Six: Ava
- John Ashley: Ken
- Jody McCrea: Deadhead
- Dick Dale and the Del Tones: musicisti
- Andy Romano: J.D.
- Valora Noland: Rhonda
|
È un film commedia statunitense con Robert Cummings, Dorothy Malone e Frankie Avalon. È un film indirizzato ai giovani e ambientato durante l'estate del 1962 su una spiaggia della California, dove un antropologo, il professor Robert Orville Sutwell, sta segretamente studiando le abitudini amorose dei "selvaggi" adolescenti californiani e il loro strano gergo. Il film è ricordato per la sua colonna sonora originale e vede i cameo di Vincent Price e Elizabeth Montgomery.[1]
Trama
Il professor Sutwell è un antropologo che sta studiando segretamente le abitudini amorose degli adolescenti californiani e il loro gergo del surf.
Produzione
Il film, diretto da William Asher su una sceneggiatura di Lou Rusoff,[2] fu prodotto da James H. Nicholson e dallo stesso Rusoff per la American International Pictures e la Alta Vista Productions[3] e girato a Malibù in California[4] da febbraio a marzo del 1963 con un budget stimato in 350.000 dollari.[5]
Distribuzione
Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 7 agosto 1963[6] al cinema dalla American International Pictures.[3]
Alcune delle uscite internazionali sono state:[6]
- negli Stati Uniti il 14 luglio 1963 (première)
- in Brasile il 16 settembre 1963 (A Praia dos Amores)
- in Francia il 4 dicembre 1963
- in Svezia il 27 gennaio 1964
- in Italia il 5 marzo 1964
- in Finlandia il 1º maggio 1964 (Rantahipat)
- ad Hong Kong il 14 maggio 1964
- in Giappone il 27 giugno 1964
- in Germania il 20 settembre 2003 (in prima TV)
- in Spagna (Escándalo en la playa)
- in Grecia (Skandala sto Palm Beach)
- in Italia (Vacanze sulla spiaggia)
Le tagline sono:[7]
- "When 10,000 kids meet on 5,000 Beach Blankets... something's bound to happen!".
- "The perfect summer when the urge meets the surge!".
Sequel
Vacanze sulla spiaggia è il capostipite di una serie di film, prodotti dalla American International Pictures, che hanno la stessa impostazione e lo stesso target (indirizzati agli adolescenti) e che, anche se non si possono considerare seguiti veri e propri, fanno parte del filone dei beach party movies prodotti dalla stessa compagnia, con gli stessi personaggi o molto simili (giovani in cerca del divertimento), con lo stesso cast (a volte i nomi dei personaggi sono diversi) e con la stessa ambientazione (principalmente la spiaggia e la località balneare ma due film della serie sono ambientati in montagna e in una casa infestata dai fantasmi).
- Muscle Beach Party (1964)
- Bikini Beach (1964)
- Pigiama party (Pajama Party) (1964)
- Una sirena sulla spiaggia (Beach Blanket Bingo) (1965)
- Ski Party (1965)
- How to Stuff a Wild Bikini (1965)
- Fireball 500 (1965)
- Il Dr. Goldfoot e il nostro agente 00... e un quarto (Dr. Goldfoot and the Bikini Machine) (1965)
- Il castello delle donne maledette (The Ghost in the Invisible Bikini) (1966)
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Vacanze sulla spiaggia, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.

- (EN) Vacanze sulla spiaggia, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Vacanze sulla spiaggia, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Vacanze sulla spiaggia, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Vacanze sulla spiaggia, su FilmAffinity.

- (EN) Vacanze sulla spiaggia, su Box Office Mojo, Amazon.com.

- (EN) Vacanze sulla spiaggia, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- (EN) Vacanze sulla spiaggia, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[en] Beach Party
Beach Party is a 1963 American film and the first of seven beach party films from American International Pictures (AIP) aimed at a teen audience.[5] This film is often credited with creating the beach party film genre.[6][7][8][9]
- [it] Vacanze sulla spiaggia
[ru] Пляжная вечеринка
«Пляжная вечеринка» (англ. Beach Party) — американская музыкальная романтическая комедия 1963 года студии American International Pictures (AIP). Фильм создал целый поджанр молодёжных пляжных фильмов[en], популярных в 1960-х годах.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии