fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Venere creola è un film del 1961 diretto da Lorenzo Ricciardi.

Venere creola
Una scena del film
Titolo originaleVenere creola
Paese di produzioneItalia
Anno1961
Durata98 min
Generecommedia
RegiaLorenzo Ricciardi
SoggettoLorenzo Ricciardi, dal racconto «Le belle creole di Melchior de la Cruz»
SceneggiaturaLorenzo Ricciardi e Fede Arnaud
ProduttoreLuigi Rovere
Casa di produzioneBaltea Film
Distribuzione in italianoEuro International Films
FotografiaAldo Giordani
MontaggioMario Serandrei
MusicheCarlo Rustichelli, Piero Umiliani
ScenografiaAngelo Zamboni, Carlo Agate
TruccoDuilio Giustini
Interpreti e personaggi
  • Calvin Lockhart: Melchior de la Cruz
  • Helen Williams: Jenny Bell
  • Issa Arnal: Fafà
  • Sheila Gibson: Dolores De La Fuente
  • Berenice Figuera: Pauline Mattias
  • Bany Velverton: Marianne
Doppiatori italiani
  • Pino Locchi: Melchior de la Cruz
  • Rosetta Calavetta: Jenny Bell
  • Maria Pia Di Meo: Fafà
  • Dhia Cristiani: Dolores
  • Vittoria Febbi: Pauline Mattias
  • Wanda Tettoni: Katy
  • Giorgio Capecchi: sindaco
  • Renato Turi: Squiff / sig. Mattias / consigliere comunale
  • Stefano Sibaldi: consigliere comunale
  • Bruno Persa: consigliere comunale / sig. Dupon
  • Manlio Busoni: commissario di polizia
  • Mario Corte: anziano sordo
  • Gianfranco Bellini: farmacista
  • Gualtiero De Angelis: padre di Dolores
  • Vinicio Sofia: venditore di galli
  • Massimo Turci: Jacob
  • Flaminia Jandolo: fidanzata di Jacob
  • Emilio Cigoli: voce narrante

Il film di produzione italiana vide l'esordio dell'attore di colore delle Bahamas Calvin Lockhart che ebbe poi una carriera come attore caratterista negli Stati Uniti fino alla sua morte nel 2007.


Trama


In un'isola del mare Caraibico ha luogo l'annuale combattimento di galli. Il giovane Melchior perde il suo gallo, ucciso da un cane. La figlia del sindaco, Dolores, che è innamorata di lui, lo aiuta alla ricerca di un altro gallo; girovagando per le isole Melchior perde però il suo scopo di viaggio, abbandonando Dolores e dandosi alla bella vita in compagnia di amiche occasionali. Sperpera i soldi raccolti per la compravendita, così quando ad Haiti trova il gallo perfetto per lui, non ha più il denaro per pagarlo. La figlia dell'allevatore si innamora di lui; non gli sarà difficile venire in possesso del gallo proprio poche ore prima del combattimento. In un durissimo scontro il gallo di Melchior riesce ad avere la meglio; il giovanotto si allontana così con la sua ultima conquista su una zattera lungo il Rio della Plata.


Luoghi delle riprese


Il film è stato interamente girato nei Caraibi, tra cui Grenada, Haiti e Trinidad.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии