fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Viaggio sola è un film del 2013 diretto da Maria Sole Tognazzi.

Viaggio sola
Margherita Buy in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno2013
Durata85 min
Generecommedia
RegiaMaria Sole Tognazzi
SoggettoIvan Cotroneo, Francesca Marciano, Maria Sole Tognazzi
SceneggiaturaIvan Cotroneo, Francesca Marciano, Maria Sole Tognazzi
ProduttoreDonatella Botti
Casa di produzioneBiancaFilm, Rai Cinema con il contributo del MiBACT
Distribuzione in italianoTeodora Film
FotografiaArnaldo Catinari
MontaggioWalter Fasano
MusicheGabriele Roberto
ScenografiaRoberto De Angelis
CostumiAntonella Cannarozzi
TruccoEsmé Sciaroni
Interpreti e personaggi
  • Margherita Buy: Irene
  • Stefano Accorsi: Andrea
  • Fabrizia Sacchi: Silvia
  • Gianmarco Tognazzi: Tommaso
  • Alessia Barela: Fabiana
  • Lesley Manville: Kate Sherman
  • Fausto Maria Sciarappa: Fabrizio
  • Henry Arnold: Direttore
  • Bruno Wolkowitch: Ospite dell'hotel
  • Jacopo Maria Bicocchi: Giovane marito
  • Gisella Szaniszlò: Giovane moglie
  • Carolina Signore: Nipote

Trama


Irene è una quarantenne single che lavora come ispettrice negli hotel di lusso, così viaggia continuamente girando il mondo. Le uniche persone con cui ha un rapporto solido sono la sbadata sorella minore Silvia, in crisi con il marito Tommaso, le sue nipotine e l'ex fidanzato Andrea, con il quale ha mantenuto una stretta amicizia.

Silvia è preoccupata per la serenità di sua sorella, ma lei si dichiara felice del suo stile di vita, ritenendolo indipendente e privilegiato. Quando però Andrea le confida che una donna con cui ha avuto una storia è rimasta incinta e vuole tenere il bambino, Irene entra in crisi.

A farla riflettere ulteriormente sul suo modo di vivere ci penserà Kate Sherman, un'antropologa inglese incontrata a Berlino, con la quale instaura immediatamente una grande amicizia. La donna tuttavia muore in hotel durante la notte senza che si riesca a rintracciare un familiare o il marito e questo evento porta Irene a chiedersi se la sua è davvero libertà o è semplicemente solitudine.

Tornata in Italia si getta tra le braccia di Andrea dopo di che vede tutto più chiaro. Incontrata Fabiana, la madre del futuro bambino di Andrea, fa un passo indietro augurandole il meglio con il suo amico, convincendola che d'ora in poi lei non s'immischierà.

In aeroporto, pronta per un nuovo viaggio di lavoro, al telefono con la sorella, dopo essersi fatta perdonare alcuni screzi, svela tra il serio e il faceto un suo progetto di vita alternativo, drastico e radicale.


Accoglienza



Critica



Incassi


Nella prima settimana di programmazione in Italia il film ha incassato 397 000 €. L'incasso totale nelle sale italiane è stato di 1 689 000 €.[4] Il film ha incassato in tutto il mondo 2 505 783 $.[5]


Giudizi



Produzione


Gli alberghi visitati dalla protagonista nel corso del film sono:[9]


Premi e riconoscimenti


  • 2013 - David di Donatello
    • Migliore attrice protagonista a Margherita Buy
    • Nomination Migliore sceneggiatura a Ivan Cotroneo, Francesca Marciano e Maria Sole Tognazzi
    • Nomination Migliore attore non protagonista a Stefano Accorsi
    • Nomination Migliore attrice non protagonista a Fabrizia Sacchi
    • Nomination Migliore montaggio a Walter Fasano
  • 2013 - Ciak d'oro[10]
    • Migliore attrice protagonista a Margherita Buy[11]
    • Nomination Migliore attore non protagonista a Stefano Accorsi
    • Nomination Migliore sceneggiatura a Ivan Cotroneo, Francesca Marciano e Maria Sole Tognazzi
  • 2013 - Nastro d'argento
    • Migliore commedia a Maria Sole Tognazzi
    • Nomination Migliore produttore a Donatella Botti
    • Nomination Migliore soggetto a Ivan Cotroneo, Francesca Marciano e Maria Sole Tognazzi
    • Nomination Migliore attrice protagonista a Margherita Buy
    • Nomination Migliore attrice non protagonista a Fabrizia Sacchi
    • Nomination Migliore montaggio a Walter Fasano

Note


  1. Il Farinotti 2015. Dizionario di tutti i film, Newton Compton editori, 2015, pp. 2390-2391.
  2. Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2015, Dalai Editore, 2015, p. 4190.
  3. Laura, Luisa e Morando Morandini, Il Morandini. Dizionario dei film 2015, Zanichelli, 2015, p. 1675.
  4. Scheda del film su MyMovies.
  5. A Five Star Life (2013) - Box Office Mojo
  6. (EN) Viaggio sola, in IMDb, 2014. URL consultato il 28 novembre 2014.
  7. (EN) A Five Star Life, in Metacritic, 2014. URL consultato il 28 novembre 2014.
  8. (EN) A Five Star Life (2014), in Rotten Tomatoes, 2013. URL consultato il 28 novembre 2014.
  9. Titoli di coda.
  10. Ciak d'Oro - CinemaItaliano.info
  11. CIAK D’ORO 2013 al cinema italiano, su gruppomondadori.it. URL consultato il 2013.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] A Five Star Life

A Five Star Life (Italian: Viaggio sola, also known as I Travel Alone) is a 2013 Italian comedy-drama film directed by Maria Sole Tognazzi.[2][3] For her performance, Margherita Buy won the David di Donatello for Best Actress.[4] The film also won the Nastro d'Argento for Best Comedy.[5]
- [it] Viaggio sola



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии