Viaggio verso il sole (Güneşe Yolculuk) è un film del 1999 diretto da Yeşim Ustaoğlu.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Viaggio verso il sole | |
---|---|
Titolo originale | Güneşe Yolculuk |
Lingua originale | turco, curdo, olandese |
Paese di produzione | Turchia, Paesi Bassi, Germania |
Anno | 1999 |
Durata | 104 min |
Rapporto | 1,78:1 |
Genere | drammatico |
Regia | Yeşim Ustaoğlu |
Soggetto | Tayfun Pirselimoğlu |
Sceneggiatura | Yeşim Ustaoğlu |
Produttore | Behrooz Hashemian |
Produttore esecutivo | Ezel Akay |
Casa di produzione | IFR, The Film Company, Medias Res Filmproduktion |
Distribuzione in italiano | Istituto Luce |
Fotografia | Jacek Petrycki |
Montaggio | Nicolas Gaster |
Musiche | Vlatko Stefanovski |
Scenografia | Natali Yeres |
Costumi | Natali Yeres |
Trucco | Mina Plenker |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Mehmet, un ragazzo originario di Tire trasferitosi a Istanbul, lavora presso la compagnia di manutenzione idrica della città. La sua ragazza, Arzu, lavora in una lavanderia; inoltre ha stretto una particolare amicizia col curdo Berzan.
I suoi guai cominciano quando, a causa di un malinteso (e anche per i suoi tratti somatici), viene arrestato dalla polizia perché ritenuto un terrorista curdo. Dopo essere stato brutalmente picchiato, viene rilasciato ma nel giro di pochi giorni perde l'alloggio e il lavoro. Quando il suo amico Berzan muore a causa di un'emorragia cerebrale in seguito a degli scontri con la polizia durante una manifestazione di protesta, Mehmet decide di intraprendere un lungo viaggio per portare la salma nel suo paese natale.
Il doppiaggio italiano del film fu realizzato dalla CVD e curato da Maura Vespini.
![]() |