Vicky il vichingo (Wickie und die starken Männer) è un film tedesco del 2009 diretto da Michael Herbig.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film d'avventura e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Vicky il vichingo | |
---|---|
Titolo originale | Wickie und die starken Männer |
Lingua originale | tedesco |
Paese di produzione | Germania |
Anno | 2009 |
Durata | 87 min |
Genere | commedia, avventura, azione |
Regia | Michael Herbig |
Sceneggiatura | Michael Herbig, Alfons Biedermann, Runer Jonsson |
Casa di produzione | Rat Pack Filmproduktion GmbH, Constantin Film, herbX film GmbH |
Fotografia | Gerhard Schirlo |
Montaggio | Alexander Dittner |
Musiche | Ralf Wengenmayr |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
È basato sulla serie animata degli anni settanta Vicky il vichingo, a sua volta ispirata ad una serie di libri per bambini degli anni sessanta dello scrittore svedese Runer Jonsson.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
In Italia il film è uscito il 22 novembre 2014[1].
Dato il successo che ha avuto il film in Germania, ne è stato realizzato un sequel nel 2011, dal titolo Vicky e il tesoro degli dei (Wickie auf großer Fahrt), per la regia di Christian Ditter[2].
Altri progetti
![]() |