fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Violent Cop (その男、凶暴につき Sono otoko, kyōbō ni tsuki?, lett. "Quell'uomo, riguarda la violenza") è un film del 1989 scritto, diretto e interpretato da Takeshi Kitano, al suo debutto alla regia.

Violent Cop
Azuma e sua sorella in una scena del film.
Titolo originaleその男、凶暴につき
Sono otoko, kyōbō ni tsuki
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno1989
Durata103 min
Rapporto1,85:1
Generedrammatico, azione, thriller
RegiaTakeshi Kitano
SoggettoHisashi Nozawa
SceneggiaturaHisashi Nozawa, Takeshi Kitano
ProduttoreHisao Nabeshima, Takio Yoshida, Shozo Ichiyama
Produttore esecutivoKazuyoshi Okuyama
Casa di produzioneBandai Media Department
Distribuzione in italianoMHE
FotografiaYasushi Sasakibara
MontaggioNobutake Kamiya
Effetti specialiKikuo Notomi
MusicheDaisaku Kume
ScenografiaMasuteru Mochizuki, Kazuyoshi Sawaji
Interpreti e personaggi
  • Takeshi Kitano: Azuma
  • Kishibe Ittoku: Nito
  • Sei Hiraizumi: Iwaki
  • Hakuryu: Kiyohiro
  • Shirō Sano: Yoshinari
  • Maiko Kawakami: Akari
  • Makoto Ashikawa: Kikuchi
  • Ei Kawakami: Hashizume
Doppiatori italiani
  • Stefano Mondini: Azuma
  • Christian Iansante: Kiyohiro
  • Stefano Onofri: Kikuchi
  • Alberto Bognanni: Hashizume

Trama


Azuma (Takeshi Kitano) è un poliziotto sociopatico dai metodi sbrigativi che non esita ad usare violenza per ottenere ciò che vuole, anche fuori dalla vita lavorativa. Durante le indagini su alcuni omicidi legati all'ambiente della droga, Azuma scopre che il suo collega Iwaki, uno dei pochi con cui ha un rapporto non conflittuale, è coinvolto nello spaccio di droga dall'interno della polizia. Dopo l'omicidio di Iwaki la sorella di Azuma, una ragazza affetta da disturbi mentali per cui Azuma prova un grande quanto possessivo affetto, viene rapita e violentata, causando una reazione incontrollabile da parte di Azuma, che rompe qualsiasi regola etica e morale di condotta per dar sfogo alla sua personale idea di giustizia e alla sua sete di violenza.


Produzione


La regia fu inizialmente affidata a Kinji Fukasaku, che però dovette abbandonare il progetto. Kitano, che era stato già ingaggiato come attore, si propose dapprima scherzosamente per poi prendere realmente il suo posto. Prima di iniziare a girare, Kitano modificò pesantemente la sceneggiatura che inizialmente rappresentava una commedia. La violenza di Azuma in questo film è talmente brutale e dolorosa da differenziarsi dunque dalla figura del giustiziere.

Il commento musicale, a cura di Daisaku Kume, è estremamente contenuto e sfrutta il primo Gnossienne del compositore francese Erik Satie, riarrangiato con un appeal ritmico.


Accoglienza


Prima regia e anche primo ruolo drammatico per Kitano, già famoso attore comico in patria, Violent Cop si rivelò un grande successo per pubblico e critica sia in Giappone che nei paesi in cui ricevette una distribuzione limitata. Forte di questo successo, Kitano diede inizio ad una lunga carriera di regista.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Violent Cop

Violent Cop (jap. その男、凶暴につき Sono otoko, kyōbō ni tsuki) ist ein japanischer Spielfilm aus dem Jahr 1989. Regie bei dem Drama führte Takeshi Kitano, das Drehbuch schrieb Hisashi Nozawa. Produziert wurde der Kriminalfilm von Bandai Media Division und Shochiku-Fuji Company.

[en] Violent Cop (1989 film)

Violent Cop (その男、凶暴につき, Sono otoko, kyōbō ni tsuki, Lit. 'That man, being violent'), also known as Warning: This Man is Wild and So No Otoko Kyobo Ni Tsuki,[1] is a 1989 Japanese neo-noir action thriller film directed, co-written by and starring Takeshi Kitano.[2] It was Kitano's directorial debut, and marked the beginning of his career as a filmmaker.[3]

[es] Violent Cop

Violent Cop (その男、凶暴につき) (Sono otoko, kyōbō ni tsuki)[1] es una película japonesa de 1989 dirigida, escrita y protagonizada por Takeshi Kitano.[2] Supone el fortuito debut cinematográfico de Kitano como director[3] ya que originalmente fue un proyecto encargado al realizador Kinji Fukasaku.[4] Debido a una enfermedad Fukasaku abandonó la empresa y cedió la labor de director a Kitano, a la sazón principal actor de la película.[5] El largometraje, estrenado el 12 de agosto de 1989, supuso para Kitano el inicio de una brillante carrera como director.[6] Obtuvo tres galardones entre los que destaca el de actor más querido por el público en los premios otorgados por la Academia Japonesa de Cine.[7]
- [it] Violent Cop

[ru] Жестокий полицейский

«Жестокий полицейский» — криминальная драма 1989 года, дебют Такэси Китано в качестве режиссёра.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии