fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Virus è un film del 1999 diretto da John Bruno.

Virus
Titolo originaleVirus
Lingua originaleinglese, russo
Paese di produzioneFrancia, Regno Unito, Germania, Stati Uniti d'America, Giappone
Anno1999
Durata99 min
Rapporto2,35 : 1
Generefantascienza, orrore, thriller
RegiaJohn Bruno
SoggettoChuck Pfarrer
SceneggiaturaChuck Pfarrer, Dennis Feldman
ProduttoreGale Anne Hurd
Produttore esecutivoMark Gordon, Gary Levinsohn, Chuck Pfarrer, Mike Richardson
Casa di produzioneUniversal Pictures
FotografiaDavid Eggby
MontaggioM. Scott Smith
MusicheJoel McNeely
ScenografiaMayling Cheng
CostumiDeborah Everton
Interpreti e personaggi
  • Jamie Lee Curtis: Kit Foster
  • William Baldwin: Steve Baker
  • Donald Sutherland: capitano Robert Everton
  • Joanna Pacuła: Nadia
  • Marshall Bell: J.W. Woods Jr.
  • Sherman Augustus: Richie
  • Cliff Curtis: Hiko
  • Julio Oscar Mechoso: Squeaky
  • Yuri Chervotkin: colonnello Kaminski
  • Keith Flippen: capitano Lonya Rostov
  • Olga Rzhepetskaya-Retchin: Female Cosmonaut
  • Levan Uchaneishvili: capitano Alexi
  • David Eggby: Norfolk Captain
Doppiatori italiani
  • Anna Rita Pasanisi: Kit Foster
  • Vittorio De Angelis: Steve Baker
  • Sergio Graziani: capitano Robert Everton
  • Isabella Pasanisi: Nadia
  • Sandro Iovino: J.W. Woods Jr.
  • Simone Mori: Richie
  • Massimo De Ambrosis: Hiko
  • Angelo Nicotra: Squeaky

Il film, con protagonisti Jamie Lee Curtis, Donald Sutherland e William Baldwin, è basato sull'omonimo fumetto di Chuck Pfarrer, edito dalla Dark Horse Comics.


Trama


Un'entità aliena si impossessa di una nave scientifica russa, la Akademik Vladislav Volkoved, nel Pacifico meridionale mentre comunica con la stazione spaziale orbitante Mir, ed inizia a replicarsi usando i laboratori e le strutture della nave stessa. L'entità aliena prende il sopravvento sulla nave e attacca l'equipaggio sterminandolo.

Sette giorni dopo, il rimorchiatore Sea Star, capitanato dall'alcolista Robert Everton, perde il suo carico non assicurato mentre naviga attraverso un tifone venendo seriamente danneggiato dallo stesso. L'equipaggio del Sea Star, guidato dal navigatore e dall'ex ufficiale della Marina Kelly Foster e dall'ingegnere Steve Baker, scopre che la sala macchine si sta allagando e la nave sta affondando. Quando la Sea Star si rifugia nell'occhio della tempesta per effettuare riparazioni, la Volkoved appare sul loro radar, ma nessuno risponde alle loro chiamate via radio. Raggiunta la nave russa l'equipaggio del rimorchiatore comprende che la stessa è abbandonata e alla deriva quindi, intuendo che la stessa potrebbe valere milioni se tratta in salvo, il capitano Everton ordina al suo equipaggio di salire a bordo della grande nave.

Una volta saliti a bordo della Volkoved, gli uomini del rimorchiatore si rendono conto che la maggior parte dell'elettronica della stessa è stata distrutta e l'equipaggio russo sembra mancare. Everton ordina a Steve di aiutare un altro membro dell'equipaggio, Squeaky, a riportare il potere di manovra sulla nave. Subito dopo, l'ancora della nave cade da sola, affondando la Sea Star con a bordo Hiko e il primo ufficiale J.W. Woods, Jr. Steve lascia Squeaky a guardia della sala macchine, ma questi poco dopo viene attirato, e poi ucciso, da una creatura robotica simile a un ragno. Steve salva Hiko ferito, mentre Woods ne esce indenne.

Mentre Foster cura Hiko nell'infermeria, l'ufficiale capo della scienza Nadia Vinogradova - l'unico membro superstite dell'equipaggio di Volkoved - spara all'equipaggio finché non viene neutralizzata da Steve. Nadia, vistosamente agitata, implora l'equipaggio del rimorchiatore di spegnere i generatori della nave, quindi cerca di aggredire Everton e Foster, ma questi la sottomettono e la portano sul ponte. Steve, Woods e Richie Mason vanno nella sala macchine per cercare Squeaky, ma qui si imbattono in un'officina automatizzata che produce altri strani robot.

I tre sono attaccati dai robot e quello che sembra essere un membro dell'equipaggio russo che brandisce la pistola. Il russo si rivela essere un cyborg, ma i tre lo abbattono con munizioni recuperate e portano il suo corpo apparentemente morto sul ponte. Nadia spiega che l'energia elettrica senziente emessa dal Mir prese il controllo della nave otto giorni prima, scansionò i computer della nave per trovare informazioni sull'uccisione di umani, quindi usò i laboratori automatici per convertire l'equipaggio di Volkoved in cyborg; quello portato sul ponte era il capitano della nave e il marito di Nadia.

Mentre la tempesta riprende, l'equipaggio si dirige verso la sala computer ma, durante il tragitto, finiscono in un'imboscata tesa loro da uno Squeaky trasformato ed accompagnato da un gigantesco robot che uccide Woods. I sopravvissuti si barricano nella sala delle comunicazioni, dove Richie cerca di inviare un mayday, tuttavia, Everton spara alla radio, riluttante a rinunciare al suo salvataggio. Foster colpisce Everton e lo rimuove dal comando. Richie usa i computer per comunicare con l'alieno; quest'entità dice loro che è "consapevole" e vede l'umanità come un "virus", quindi che intende usare loro come "pezzi di ricambio". Questo fa impazzire Richie, che abbatte Squeaky e fugge. Quando l'equipaggio rimanente lascia la stanza, Everton coglie l'occasione per parlare con l'alieno, che lo riconosce come la "forma di vita dominante".

L'equipaggio scopre che l'alieno ha spostato il computer della Volkoved altrove nella nave. Rendendosi conto che la nave si sta muovendo, tornano al ponte superiore ed escono all'esterno dove Hiko viene trascinato fuoribordo dal tifone. Nel frattempo, Everton è guidato in uno dei laboratori, dove fa un patto con l'alieno. Foster identifica l'isola di Lord Howe come la destinazione della Volkoved, con Nadia che suppone che l'alieno desideri impossessarsi di una stazione di intelligence britannica da cui potrebbe prendere il controllo delle forze militari del mondo. Mentre decidono di affondare la Volkoved, i sopravvissuti sono affrontati dal capitano Everton trasformato in cyborg, ma lo sconfiggono utilizzando una bomba a mano, quindi provvedono a svuotare i serbatoi di carburante della nave e collocano diverse cariche esplosive.

Foster, Steve e Nadia incontrano Richie, ma un robot gigante appare all'improvviso e li attacca. Il robot cattura Foster e la tortura per farle riferire quale sia la posizione dei detonatori. Un Richie ferito a morte informa Steve che ha preparato un sedile di espulsione che può essere usato per la fuga. Nadia e Steve salvano Foster, quindi Nadia si sacrifica sparando con un fucile alle bombole del gas nelle vicinanze per uccidere il robot. Mentre Foster e Steve escono in modo sicuro usando il sedile di espulsione di Richie, che innesca un'esplosione e affonda Volkoved, facendo sì che l'entità aliena senziente si disperda nell'acqua di mare. Foster e Steve vengono salvati da una nave militare statunitense.


Produzione


Il budget del film è stato di 75.000.000 di dollari, a fronte di un incasso di 30.700.00$, risultando tra i maggiori flop del 1999. Gli effetti speciali sono stati curati dagli Stan Winston Studio e dalla Industrial Light e Magic.


Distribuzione


Il film è uscito nelle sale italiane il 14 maggio 1999[1].


Note


  1. Imdb

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[en] Virus (1999 film)

Virus is a 1999 American science fiction horror film directed by visual effects artist John Bruno and starring Jamie Lee Curtis, William Baldwin and Donald Sutherland. Based on the comic book of the same name by Chuck Pfarrer, it tells the story of a ship beset by a malevolent extraterrestrial entity that seeks to turn humanity into cyborg slaves.

[es] Virus (película de 1999)

Virus es una película de terror y ciencia ficción de 1999 dirigida por John Bruno y protagonizada por Jamie Lee Curtis, William Baldwin y Donald Sutherland. El largometraje está basado en el cómic homónimo de Chuck Pfarrer. Recibió críticas negativas y no obtuvo éxito en taquilla, pero logró un seguimiento de culto.
- [it] Virus (film 1999)

[ru] Вирус (фильм, 1999)

«Вирус» (англ. Virus) — фантастический фильм ужасов[3] 1999 года снятый режиссёром Джоном Бруно,[4][5] совместного производства США, Франции, Германии, Великобритании и Японии. Главные роли в этом фильме исполнили Джейми Ли Кёртис,[6] Доналд Сазерленд,[7] Уильям Болдуин и Иоанна Пакула. Фильм основан на одноимённом комиксе Чака Пфаррера[8] издательства Dark Horse Comics.[4][9] Из-за наличия кадров насилия, медицинских процедур и обезображенных людей и ненормативной лексики картина получила рейтинг R.[10]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии