Vite perdute è un film del 1959 diretto da Adelchi Bianchi e Roberto Mauri, quest'ultimo al debutto come regista.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Vite perdute | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1959 |
Durata | 75 minuti |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico |
Regia | Adelchi Bianchi, Roberto Mauri |
Soggetto | Roberto Mauri |
Sceneggiatura | Adelchi Bianchi, Roberto Mauri, Gianni Putticini, Vittoriano Petrilli |
Produttore | Federico Teti |
Casa di produzione | O.S.C.A.R. Film |
Distribuzione in italiano | Indipendenti regionali |
Fotografia | Aldo Tonti |
Montaggio | Leo Catozzo |
Musiche | Roberto Nicolosi, Bruno Canfora |
Scenografia | Oscar D'Amico |
Trucco | Angelo Malantrucco |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Isola d'Elba. Alcuni giovani (un ragazzo e tre ragazze) si trovano in balia di cinque ergastolani in fuga. Una ragazza muore per mano di uno di loro che poi, impazzito, uccide anche altri compagni. L'unico superstite del gruppo di criminali uccide l'assassino e lascia liberi gli ostaggi.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Le canzoni sono eseguite da Fred Buscaglione.
![]() |