fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Vivo per la tua morte è un film spaghetti western del 1968, diretto da Camillo Bazzoni. È stata l'ultima pellicola interpretata da Steve Reeves.

Vivo per la tua morte
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1968
Durata104 minuti
Rapporto1.85:1
Generewestern
RegiaCamillo Bazzoni
Soggettodal romanzo Judas Gun, 1964 di Gordon D. Shirreffs
SceneggiaturaRoberto Natale, Steve Reeves
ProduttoreRoberto Natale
Produttore esecutivoRoberto Natale
Casa di produzioneB.R.C. Produzione Film
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaEnzo Barboni
MontaggioRoberto Perpignani
MusicheCarlo Savina
ScenografiaGastone Carsetti
CostumiFranco Antonelli
TruccoMarcello Ceccarelli
Interpreti e personaggi
  • Steve Reeves: Mike Sturges
  • Wayde Preston: Marlin Mayner
  • Lee Burton: Harry
  • Dick Palmer: Max Freeman
  • Silvana Venturelli: Ruth Harper
  • Ted Carter: Bill Savage
  • Franco Fantasia: Jim Castleman
  • Enzo Fiermonte: Bauldy Morris
  • Aldo Sambrell: il capobanda messicano
  • Rosalba Neri: Encarnacion
  • Silvana Bacci: Delicias, la prostituta
  • Spartaco Conversi: Bobcat Bates
  • Mario Maranzana: il barman
  • Ivan Scratuglia: un cowboy
  • Franco Balducci: Mason, un detenuto
  • Emma Baron: la madre di Mike e Roy
  • Bruno Corazzari: Shorty
  • Sergio De Vecchi: Roy Sturges
Doppiatori italiani
  • Pino Locchi: Mike Sturges
  • Carlo D'Angelo: Marlin Mayner
  • Giampiero Albertini: Harry
  • Aldo Giuffré: Max Palmer
  • Melina Martello: Ruth Harper
  • Renato Turi: Bill Savage
  • Carlo Alighiero: Jim Castleman
  • Bruno Persa: Bauldy Morris
  • Roberto Bertea: Il capobanda messicano
  • Benita Martini: Encarnacion
  • Ennio Balbo: Bobcat Bates
  • Alessandro Sperlì: Il barman
  • Luciano De Ambrosis: Mason, un detenuto
  • Sergio Tedesco: Shorty
  • Massimo Turci: Roy Sturges

Trama


Una mandria di cavalli di proprietà della famiglia Sturges viene rubata da una banda di malviventi. Mike, il figlio maggiore, decide di andarne alla ricerca insieme al fratello minore Roy e a Bobcat, il capo dei cow-boys, ma cadono in una imboscata e Mike è ferito ad una gamba da Meyner, suo vecchio conoscente. Successivamente un treno viene assalito dai banditi al comando di Mayner e fatto esplodere: Bobcat muore, mentre Mike e Roy vengono catturati dallo sceriffo che li incolpa della rapina dell'oro del treno. Sono spediti nel penitenziario di Yuma e condannati ai lavori forzati. Roy non resiste ai maltrattamenti del penitenziario e muore, mentre Mike riesce a fuggire insieme ad altri prigionieri. Dopo aver appreso da Ruth, un'amica d'infanzia, che la madre è morta di dolore, Mike raggiunge la casa di Shorty, presunto ladro dell'oro del treno, senza riuscire a scoprire alcunché visto che è costretto ad ucciderlo per difendersi. Intanto lo sceriffo Freeman e Mayner, che avevano organizzato il colpo al treno, raggiungono la stazione di Dragon Pass, dove hanno nascosto il malloppo rubato: Mike è lì ad aspettarli. Dopo una violenta sparatoria tutti i banditi vengono uccisi.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] A Long Ride from Hell

A Long Ride from Hell (Italian: Vivo per la tua morte, lit. "I live for your death") is a 1968 Spaghetti Western film directed by Camillo Bazzoni. It is based on the novel Judas Gun by Gordon D. Shirreffs.[1] The film was bodybuilder Steve Reeves' final film prior to his retirement. Reeves, who turned down the lead of A Fistful of Dollars[2] financed and co-wrote the film himself upon seeing the successful box office returns of the Clint Eastwood spaghetti westerns at the time. The film did poorly and Reeves retired from filmmaking that year.
- [it] Vivo per la tua morte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии