fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Voglia di ricominciare (This Boy's Life) è un film statunitense del 1993 diretto da Michael Caton-Jones.

Voglia di ricominciare
Una scena del film
Titolo originaleThis Boy's Life
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1993
Durata115 min
Rapporto2,35:1
Generebiografico, drammatico
RegiaMichael Caton-Jones
SoggettoTobias Wolff
SceneggiaturaRobert Getchell
ProduttoreArt Linson
Casa di produzioneKnickerbocker Films
Distribuzione in italianoWarner Bros.
FotografiaDavid Watkin
MontaggioJim Clark
MusicheCarter Burwell
ScenografiaStephen J. Lineweaver
Interpreti e personaggi
  • Leonardo DiCaprio: Tobias Wolff / Jack
  • Robert De Niro: Dwight Hansen
  • Ellen Barkin: Caroline Wolff Hansen
  • Jonah Blechman: Arthur Gayle
  • Eliza Dushku: Pearl
  • Chris Cooper: Roy
  • Carla Gugino: Norma
  • Zachary Ansley: Skipper
  • Tracey Ellis: Kathy
  • Kathy Kinney: Marian
  • Bobby Zameroski: Arch Cook
  • Tobey Maguire: Chuck Bolger
  • Tristan Tait: Jerry Huff
  • Travis MacDonald: Psycho
  • Gerrit Graham: signor Howard
  • Lee Wilkof: preside Shippy
  • Jason Horst: Oscar Booker
Doppiatori italiani
  • Corrado Conforti: Tobias "Toby" Wolff / Jack
  • Ferruccio Amendola: Dwight Hansen
  • Isabella Pasanisi: Caroline Wolff Hansen
  • Francesco Pezzulli: Arthur Gayle
  • Valeria De Flaviis: Pearl
  • Claudio Fattoretto: Roy
  • Georgia Lepore: Norma
  • Antonella Giannini: Kathy
  • Anna Rita Pasanisi: Marian
  • Stefano Crescentini: Arch Cook
  • Marco Vivio: Chuck Bolger
  • Roberto Gammino: Jerry Huff
  • Francesco Meoni: Psycho
  • Cesare Barbetti: signor Howard

Il film è tratto dal romanzo autobiografico scritto da Tobias Wolff.


Trama


Anni cinquanta. Caroline e l'irrequieto figlio adolescente Toby Wolff vagabondano di città in città in cerca di fortuna a seguito dell'abbandono del padre di Toby, che già da tempo vive con un'altra donna.

Dopo diverse relazioni finite male, Caroline si stabilisce a Seattle dove conosce Dwight Hansen, un uomo all'apparenza distinto e rispettabile. In difficoltà economiche e desiderosa di dare una solida figura paterna al figlio, Caroline inizia a frequentare Dwight. Quando l'indisciplinato Toby viene espulso da scuola a causa del suo comportamento, Dwight convince Caroline a mandare a vivere per qualche tempo il ragazzo a casa sua, nella cittadina di Concrete, assieme ai suoi figli, in modo anche da approfondire la loro conoscenza. Qui tuttavia Toby scopre ben presto che Dwight è in realtà un uomo violento e senza scrupoli, che tiranneggia i propri figli. Col pretesto di impartire a Toby una severa educazione e farlo maturare, finisce spesso per maltrattarlo. Anche Caroline capisce col tempo la vera personalità di Dwight, ma in mancanza di migliori alternative, lo sposa e si trasferisce a Concrete.

Col passare del tempo, Toby fa amicizia con un compagno di classe, il disadattato omosessuale Arthur Gayle. Giunto all'ultimo anno di liceo, decide di lasciare quella vita e di iscriversi alla stessa università frequentata dal fratello Gregory tempo prima, cercando di ottenere una borsa di studio. Poiché i suoi voti non sono molto positivi, Toby è costretto a falsificarli con l’aiuto di Arthur. Alla fine però, Toby viene accettato dalla Hill School di Pottstown, in Pennsylvania, con una borsa di studio completa. Il successo raggiunto dal ragazzo non fa che aumentare la rabbia e la frustrazione di Dwight nei suoi confronti e un giorno tra i due scoppia una violenta rissa, che non culmina in tragedia solo grazie all'intervento di Caroline. Dopo questo episodio Caroline, forte dell'appoggio di Toby, trova finalmente il coraggio di lasciare Dwight per sempre, insieme al figlio.


Produzione


Il film è stato girato tra febbraio e maggio 1992 negli stati di Washington, Utah e nella Columbia Britannica. Il film è uscito nelle sale Usa il 23 maggio 1993, incassando poco più di 4 milioni di dollari. In Italia è uscito a settembre dello stesso anno.


Riconoscimenti



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] This Boy's Life

This Boy's Life is a 1993 American biographical coming-of-age drama film based on the memoir of the same name by author Tobias Wolff. It was directed by Michael Caton-Jones and stars Leonardo DiCaprio as Tobias "Toby" Wolff, Robert De Niro as Toby's stepfather Dwight Hansen, and Ellen Barkin as Toby's mother, Caroline. The movie marked the first time Leonardo DiCaprio and Robert De Niro ever collaborated. The film also features Chris Cooper, Carla Gugino, Eliza Dushku and Tobey Maguire's first credited appearance in a feature-length movie.
- [it] Voglia di ricominciare

[ru] Жизнь этого парня (фильм)

«Жизнь этого парня» (англ. This Boy's Life) — экранизация полуавтобиографической книги Тобиаса Вулфа, ныне — профессора литературы в университете, вспоминающего о своём детстве на рубеже 1950—1960-х годов, осуществлённая британским режиссёром Майклом Кейтон-Джонсом. Повествование в фильме ведётся от лица подростка Тобиаса «Тоби» Вулфа в исполнении Леонардо Ди Каприо. В фильме также снялись Роберт Де Ниро и Эллен Баркин.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии