fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

What Goes Up è un film del 2009 diretto da Jonathan Glatzer.

What Goes Up
Titolo originaleWhat Goes Up
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Canada
Anno2009
Durata107 min
Generecommedia, drammatico
RegiaJonathan Glatzer
ProduttoreJonathan Glatzer, R.D. Robb
Interpreti e personaggi
  • Steve Coogan: Campbell Babbit
  • Hilary Duff: Lucy Diamond
  • Olivia Thirlby: Tess Sullivan
  • Molly Shannon: Penelope Little
  • Josh Peck: Jim Lement
  • Molly Price: Donna Arbetter
  • Sarah Lind: Peggy Popoladopolous

Si tratta di una commedia drammatica statunitense distribuita dalla Sony Pictures Entertainment con protagonisti Hilary Duff, Steve Coogan, Josh Peck, Olivia Thirlby, e Molly Shannon. Il film fu co-scritto da Jonathan Glatzer e Robert Lawson e prodotto da Glatzer e R.D. Robb; Steve Coogan fu anche un produttore esecutivo. La première di What Goes Up avvenne l'8 maggio 2009 al Buffalo Niagara Film Festival.[1] What Goes Up fu commercializzato negli USA attraverso la Sony Pictures e la Three Kings Productions in determinati cinema il 20 maggio 2009 e la distribuzione fu allargato ad altri cinema nelle settimane successive. Grazie al successo ottenuto nei cinema, il film fu proiettato in grandi città come Los Angeles, New York, Las Vegas, Buffalo, Boston and Chicago.[2]


Trama


Un giornalista di New York con disturbi emotivi viene inviato - nella seconda metà degli anni ‘80 - in una piccola città del New Hampshire, dove l'eroe locale sembra essersi suicidato. Invece che portare a termine il proprio compito realizzando un servizio sull'accaduto, l'uomo si lascia coinvolgere dalle vicende di alcuni disillusi ex studenti del defunto, teenager disadattati ed esclusi che cercano di fare di lui il loro nuovo insegnante ed eroe.


Colonna Sonora


Lo stesso argomento in dettaglio: What Goes Up: Original Motion Picture Soundtrack.

What Goes Up: Original Motion Picture Soundtrack è l'album della colonna sonora del film What Goes Up, commercializzato dalla casa discografica indipendente Amherst Records. Hilary Duff, protagonista femminile nel film, ha inciso una canzone per la colonna sonora intitolata "Any Other Day". La canzone, la più comprata tra le 17 diverse tracce, venne scritta dalla Duff stessa con l'aiuto di altri scrittori, quali Jonathan Glatzer and Robert Lawson. Questa canzone fu pubblicata il 29 aprile 2009 in tutti gli store di iTunes e intorno a metà maggio nelle radio americane. Il cd contiene inoltre brani di altri artisti tra cui: Roddy Bottum, Jeremy Wall, Electrelane e The Innocent Bystanders.


Distribuzione



DVD


Il DVD fu pubblicato negli USA e in Canada il 16 giugno 2009. In Australia la pubblicazione avvenne il 5 agosto 2009.[3] Contiene un finale alternativo a quello proiettato nei cinema, con una durata maggiore, altra musica e un nuovo ordine delle scene.


Critica


Il film ha ricevuto pareri diversi da parte della critica. Andrew O'Hehir di Salon.com descrisse la pellicola come "una tragicommedia carina e bella... misteriosa, comica e sentimentale nelle giuste proporzioni."[4] Noel Murray del The AV Club disse: "Glatzer e [il co-scrittore] Lawson hanno messo in scena una profonda comprensione di come alcuni ideali possono essere seguiti da una comunità di persone diverse e unirle".[5] Pete Hammond di Hollywood.com lo definì "una storia divertente e meravigliosamente misteriosa, che scorre con un ritmo sorprendente".[6] Il critico WNBC Jeffery Lyons, che lo definì un "meraviglioso piccolo film"[7], volle proiettare la pellicola al film festival da lui curato a Breckenridge (Colorado) nel giugno 2009.[8] Altri critici, non gradirono più di tanto il film. Il New York Times dichiarò "C'è del cinema ben fatto in “What Goes Up”, un misto di umori e intenzioni".[9] Il Chicago Tribune,[10] Hollywood Reporter,[11] Los Angeles Times[12] e diverse altre pubblicazioni hanno pressappoco la medesima opinione sul film.


Note


  1. What Goes Up al Buffalo Niagara Film Festival Archiviato il 22 aprile 2009 in Internet Archive., 2009
  2. What goes, su whatgoesup-themovie.com. URL consultato il 27 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  3. What Goes Up (US - DVD R1) in News > Releases at DVDActive
  4. Movies not to miss: "Munyurangabo" - Beyond the Multiplex - Salon.com
  5. What Goes Up | Film | Movie Review | The A.V. Club
  6. What Goes Up Reviews | Hollywood.com
  7. What Goes Up - DVD Archiviato il 25 aprile 2009 in Internet Archive.
  8. Breckenridge Festival of Film Archiviato il 13 aprile 2009 in Internet Archive.
  9. Manohla Dargis, What Goes Up (2009): Stumbling Through Hazy Days of Winter, New York Times, 29 maggio 2009. URL consultato il 25 giugno 2009.
  10. Michael Phillips, 'What Goes Up' stars Steve Coogan, Hilary Duff; 'Comedy' misses in almost every respect, Chicago Tribune, 29 maggio 2009. URL consultato il 26 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2009).
  11. Ethan Alter, What Goes Up -- Film Review, The Hollywood Reporter, 13 maggio 2009. URL consultato il 25 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2009).
  12. Glen Whipp, Ambitious teen setting rings false, Hollywood Reporter, 29 maggio 2009. URL consultato il 25 giugno 2009.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] What Goes Up

What Goes Up is a 2009 American comedy-drama film directed by Jonathan Glatzer and starring Hilary Duff, Steve Coogan, Josh Peck, Olivia Thirlby, and Molly Shannon. It was co-written by Glatzer and Robert Lawson and distributed by Sony Pictures Entertainment. Coogan also serves as an executive producer. It premiered on May 8, 2009 at the 3rd Annual Buffalo Niagara Film Festival.[3] What Goes Up was released in the US through Sony Pictures and Three Kings Productions in select theaters on May 29, 2009 and expanded to more theaters the following week.[4] The film grossed $5,290 in its opening weekend.[2]

[es] What Goes Up

What Goes Up es una película independiente dirigida por Jonathan Glatzer (antes llamada Safety Glass), protagonizada por Steve Coogan, Hilary Duff, Josh Peck, Olivia Thirlby y Molly Shanon. Estrenada el 8 de mayo en el festival de cine Annual Buffalo Niagara y estrenada en forma limitada el 28 de mayo de 2009, en algunos cines de Estados Unidos.
- [it] What Goes Up

[ru] Запасное стекло

«Запасное стекло» (англ. Safety Glass) — комедийная драма, вышедшая 2009 году, со Стивом Куганом и Хилари Дафф в главных ролях.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии