fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Yagyū Ichizoku no Inbō (柳生一族の陰謀, conosciuto anche col titolo internazionale The Yagyu Conspiracy[1] o Shogun's Samurai) è un film del 1978 diretto da Kinji Fukasaku.

Yagyū Ichizoku no Inbō
Yagyu Jubei (Sonny Chiba) contro uno dei guerrieri del clan Negoro
Titolo originale柳生一族の陰謀
Paese di produzioneGiappone
Anno1978
Durata130 min
Genereazione
RegiaKinji Fukasaku
SoggettoKinji Fukasaku, Hirô Matsuda
SceneggiaturaKinji Fukasaku, Tatsuo Nogami
Casa di produzioneToei Company
FotografiaToru Nakajima
MusicheToshiaki Tsushima
ScenografiaNorimichi Igawa
Interpreti e personaggi
  • Kinnosuke Nakamura: Yagyu Tajima
  • Sonny Chiba: Yagyu Jubei
  • Hiroki Matsukata: Iemitsu Tokugawa (principe più anziano)
  • Teruhiko Saigo: Tadanaga Tokugawa (principe più giovane)
  • Reiko Ohara: Okuni (cantante)
  • Yoshio Harada: Sanza Nagoya (suonatore di flauto)
  • Etsuko Shihomi: Yagyu Akane (sorella di Yagyu)
  • Kentaro Kudo: Yagyu Matajuro (fratello #1 di Yagyu)
  • Jirô Chiba: Yagyu Samon (fratello #2 di Yagyu)
  • Hideo Murota: Sagenta Nogero (leader del clan Negoro)
  • Mayumi Asano: Mon (combattente #1 del clan Negoro)
  • Hiroyuki Sanada: Hayate (combattente #2 del clan Negoro)
  • Ichiro Nakatani: Gyobu Amano (samurai senza maestro)
  • Tetsurō Tamba: Ogasawara Gensinsai (rivale di Tajima)

Trama


In seguito alla morte dello Shogun, si viene a capire che il decesso di questi non è puramente casuale e che esiste un mandante di questa. Questi è stato assassinato perché voleva che il suo figlio più anziano salisse al trono. Nasce dunque una guerra tra il figlio più anziano e quello più giovane. I guerrieri iniziano a giurare fedeltà gli uni al più anziano, gli altri al più giovane. Il complotto per mettere un fratello contro l'altro è segretamente controllato da una famiglia, gli Yagyu, un gruppo di guerrieri che hanno allenato la famiglia dello Shogun nell'arte della spada. Un gruppo di nobili imperiali sta segretamente controllando - a sua volta - gli Yagyu, e tiene le redini della partita, sperando di indebolire il potere dello Shogun e di rinforzare quello dell'Imperatore com'era un tempo.


Influenza culturale


Il tema principale della colonna sonora di Yagyū Ichizoku no Inbō è stato utilizzato nel 2003 da Tarantino in Kill Bill: Volume 1. Nel film lo possiamo ascoltare durante il dialogo tra Beatrix Kiddo e Sofie Fatale sulla sua "infame vita".


Altri media


Visto il successo del film, la Toei Company. ne trasse una serie TV di successo con protagonista Sonny Chiba nel ruolo di Yagyu Jubei, dal titolo in italiano de I samurai dello Shogun.


Note


  1. (EN) Patrick Macias, Tokyoscope: The Japanese Cult Film Companion, VIZ Media LLC, 5 novembre 2001, ISBN 978-1-56931-681-8. URL consultato il 17 febbraio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Shogun's Samurai

Shogun's Samurai, known in Japan as The Yagyu Clan Conspiracy (Japanese: 柳生一族の陰謀, Hepburn: Yagyū Ichizoku no Inbō), is a 1978 Japanese historical martial arts period film directed by Kinji Fukasaku.[1] The film is the first of two period films by Fukasaku starring Shinichi "Sonny" Chiba as Jūbei Mitsuyoshi Yagyū, the other being Samurai Reincarnation.
- [it] Yagyū Ichizoku no Inbō



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии