fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Zanna Gialla (Old Yeller) è un film del 1957 prodotto dalla Walt Disney Productions e diretto da Robert Stevenson, ispirato al racconto Il mio amico Yeller di Fred Gipson.

Zanna Gialla
una scena del film
Titolo originaleOld Yeller
Lingua originaleInglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1957
Durata83 min
Genereavventura, drammatico
RegiaRobert Stevenson
SoggettoFred Gipson (racconto)
SceneggiaturaFred Gipson
ProduttoreBill Anderson
Casa di produzioneWalt Disney Productions
MusicheOliver Wallace
Interpreti e personaggi
  • Fess Parker: Jim Coates
  • Dorothy McGuire: Katie Coates
  • Tommy Kirk: Travis Coates
  • Kevin Corcoran: Arliss Coates
  • Jeff York: Bud Searcy
  • Beverly Washburn: Elizabeth Searcy
  • Chuck Connors: Burn Sanderson, il cowboy
  • Spike: Vecchio Giallo
Doppiatori italiani
  • Giulio Panicali: Jim Coates
  • Rosetta Calavetta: Katie Coates
  • Serena Verdirosi: Travis Coates
  • Pino Locchi: Bud Searcy
  • Vittoria Febbi: Elizabeth Searcy

Nel 2019 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti[1]


Trama


Nel West del 1800, Travis Coates, il figlio maggiore di una famiglia di coloni, riceve l'incarico di gestire la fattoria quando suo padre Jim parte per vendere il bestiame, in un viaggio che lo terrà lontano per alcuni mesi. Rimasto a casa con la madre Katie ed il fratellino Arliss, Travis vorrebbe sparare ad un cane randagio che ha rubato le provviste ed ha spaventato il suo mulo durante l'aratura, ma Arliss difende il cane e lo battezza Vecchio Giallo. Il giorno dopo il cane si rende simpatico anche a Travis proteggendo il suo fratellino dall'attacco di un orso nero.

Adottato dalla famiglia, Vecchio Giallo diventa così compagno di Arliss e soprattutto di Travis, aiutandolo nella gestione della fattoria. Un giorno un cow-boy di passaggio riconosce Vecchio Giallo come il suo cane Zanna Gialla e si presenta alla fattoria per riaverlo; di fronte alla disperazione di Arliss, tuttavia, l'uomo cambia idea e lascia loro il cane in cambio di un invito a pranzo. Prima di andarsene, il cow-boy avverte Travis che nella zona c'è un'epidemia di rabbia e gli insegna come riconoscere i sintomi della malattia. Tempo dopo, durante la marcatura dei maiali allo stato brado, Travis viene aggredito da uno di questi e Vecchio Giallo, accorso per difenderlo, viene ferito anch'esso; sia il ragazzo che il cane guariscono grazie alle cure di Katie.

Intanto Bud Searcy, un vicino scansafatiche, lascia sua figlia Elizabeth come aiuto per la raccolta del granoturco. Elizabeth ha un debole per Travis e vorrebbe regalargli un cucciolo figlio della sua cagna e di Vecchio Giallo, ma il ragazzo lo rifiuta ed il cucciolo viene affidato ad Arliss. L'epidemia di rabbia nel frattempo si espande ed una mucca della fattoria si ammala e viene abbattuta. Mentre Katie ed Elizabeth stanno bruciando la carcassa, vengono aggredite da un lupo ma Vecchio Giallo le difende, dando il tempo a Travis di sparare al lupo. Katie capisce tuttavia che il lupo era rabbioso (in caso contrario non si sarebbe avvicinato al fuoco) e decide di abbattere anche il cane, che è rimasto ferito durante la lotta. Travis si scandalizza e madre e figlio trovano un accordo, rinchiudendo il cane in una baracca. Qualche settimana dopo Vecchio Giallo mostra sintomi di rabbia ed impazzisce, cosicché Travis, pur piangendo, è costretto ad ucciderlo. Ritornato a casa dopo il viaggio, Jim consola il figlio che poi inizia ad addestrare il cucciolo, superando così il suo dolore e rendendo felice Elizabeth.


Produzione


Il film è stato girato a Santa Clarita, Big Bear Lake e Big Bear Valley, in California, nel Walt Disney Golden Oak Ranch, anch'esso in California, e a Clayton, in Georgia.[2] Peter Ellenshaw ha seguito gli effetti speciali. Rudd Weatherwax e Frank Weatherwax (non accreditati) hanno addestrato Spike, il cane usato nelle riprese.[3]


Note


  1. Old Yeller - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 21 ottobre 2013.
  2. Old Yeller - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 21 ottobre 2013.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 305889072 · LCCN (EN) no2017145270 · BNF (FR) cb146650664 (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Sein Freund Jello

Sein Freund Jello (Originaltitel: Old Yeller) ist ein von der Firma Walt Disney Productions produziertes Filmdrama des Regisseurs Robert Stevenson aus dem Jahr 1957. Die Handlung basiert auf dem gleichnamigen Roman von Fred Gipson, der für diesen den Literaturpreis Newbery Medal verliehen bekam.

[en] Old Yeller (film)

Old Yeller is a 1957 American drama western film directed by Robert Stevenson and produced by Walt Disney. It stars Dorothy McGuire and Fess Parker, with Tommy Kirk, and Kevin Corcoran It is about a boy and a stray dog in post-Civil War Texas. The film is based upon the 1956 novel of the same name by Fred Gipson.[2] Gipson also co-wrote the screenplay along with William Tunberg. The film's success led to a 1963 sequel, Savage Sam, which was based on a 1962 book by Gipson.

[es] Su más fiel amigo

Su más fiel amigo (en inglés Old Yeller) a veces abreviado como Fiel amigo, es una película estadounidense del año 1957 perteneciente al género de drama, producida por Walt Disney. Protagonizada por Tommy Kirk, Dorothy McGuire, Fess Parker y Beverly Washburn, cuenta la historia de un niño y un perro callejero en la época posguerra civil de Tejas. La película está basada en el libro ganador del Honor Newbery de 1956 del mismo nombre de Fred Gipson.[3] Gipson también coescribió el guion con William Tunberg. El éxito de la película dio lugar a una secuela, Savage Sam, que también se basó en un libro de Gipson.
- [it] Zanna Gialla



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии