fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

È arrivato l'accordatore è un film italiano del 1952 diretto da Duilio Coletti.

È arrivato l'accordatore
Ave Ninchi e Alberto Sordi in un'immagine del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1952
Durata92 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaDuilio Coletti
SoggettoMario Costa, Giorgio Simonelli, Felice Zappulla e Fulvio Pazziloro
SceneggiaturaMario Amendola, Paola Riccora, Ruggero Maccari e Mario Brancacci
ProduttoreCarlo Ponti
Casa di produzioneItala Film e Titanus
Distribuzione in italianoEtna Cinematografica
FotografiaRenato Del Frate
MontaggioJolanda Benvenuti
MusicheArmando Fragna
ScenografiaOttavio Scotti
Interpreti e personaggi
  • Nino Taranto: Achille Scozzella
  • Alberto Sordi: Alfonso
  • Tamara Lees: Adelina Porretti
  • Antonella Lualdi: Giulietta Narducci
  • Virgilio Riento: Bartolomeo Porretti
  • Ave Ninchi: signora Narducci
  • Alberto Sorrentino: signor Narducci
  • Fanfulla: addetto militare di Limonia
  • Lia Di Leo: cameriera
  • Sophia Loren: amica di Giulietta
  • Galeazzo Benti: giornalista
  • Armando Migliari: commissario Filippini
  • Giampiero Sammari: bambino
  • Natale Cirino: capobanda, Danilo "il Magro"
  • Guglielmo Inglese: Nicola, il cuoco della banda
  • Alfredo Rizzo: bandito milanista
  • Ugo D'Alessio: Max, proprietario del night club
  • Silvio Bagolini: lestofante
  • Carlo Delle Piane: Michelino
  • Antonio Amendola: Gennarino
  • Arnaldo Mochetti: commentatore
  • Marco Tulli: Paolo
Doppiatori italiani
  • Tina Lattanzi: Adelina Porretti
  • Rosetta Calavetta: Giulietta Narducci
  • Luigi Pavese: addetto militare di Limonia

Trama


Achille Scorzella, un povero diavolo disoccupato e affamato, essendo stato scambiato per un accordatore di pianoforti, capita in casa di certi nuovi ricchi. Il povero Achille sogna da giorni un lauto pranzo e la fortuna sembra volerlo assistere. I padroni di casa hanno infatti predisposto un pranzo sontuoso per festeggiare il fidanzamento della figlia con un giovane avvocato ma all'ultimo momento, la padrona di casa si è accorta che, per l'assenza imprevista di alcuni invitati, i commensali sono ridotti a tredici. Per evitare il numero infausto, la signora invita a pranzo lo pseudo accordatore, il quale, con ingegnosi stratagemmi, riesce a procurarsi un'uniforme da ambasciatore, che gli permetterà di non sfigurare. Achille spera di poter finalmente saziare la sua fame, ma una serie di contrattempi impedisce alla compagnia di mettersi a tavola. Non solo, ma il povero Achille cade in mano di certi malviventi che lo perseguitavano avendolo scambiato per un'altra persona. Il finto accordatore riesce però a far arrestare la banda, guadagnandosi la taglia, che è di quattro milioni. Intanto l'auspicato fidanzamento è andato all'aria e il giovane avvocato viene messo alla porta e viene sostituito dal nuovo pretendente, Achille.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Piano Tuner Has Arrived

The Piano Tuner Has Arrived (Italian: È arrivato l'accordatore) is a 1952 Italian comedy film directed by Duilio Coletti and starring Nino Taranto, Alberto Sordi and Virgilio Riento.[1]
- [it] È arrivato l'accordatore



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии