fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

È tornato Sabata... hai chiuso un'altra volta! è un film del 1971 diretto da Gianfranco Parolini.

È tornato Sabata... hai chiuso un'altra volta!
La pistola squash lemon di Sabata
Paese di produzioneItalia, Francia, Germania Ovest
Anno1971
Durata108 min
Generewestern
RegiaFrank Kramer
SoggettoGianfranco Parolini e Renato Izzo
SceneggiaturaGianfranco Parolini e Renato Izzo
ProduttoreAlberto Grimaldi
Produttore esecutivoAlberto Grimaldi
Casa di produzioneProduzioni Europee Associate, Les Production Artists Associes, Artemis Films
Distribuzione in italianoDear Ua
FotografiaSandro Mancori
MontaggioGianfranco Parolini (non accreditato)
Effetti specialiS.T.A.C.C.
MusicheMarcello Giombini
ScenografiaLuciano Puccini
CostumiClaudio De Santis
TruccoEuclide Santoli
Interpreti e personaggi
  • Lee Van Cleef: il maggiore Sabata
  • Reiner Schöne: il tenente Clyde
  • Giampiero Albertini: Joel McIntock
  • Pedro Sanchez: Bronco
  • Annabella Incontrera: Maggie
  • Gianni Rizzo: Jeremy Sweeney
  • Jacqueline Alexandre: Jackie McIntock
  • Nick Jordan: Angel
  • Vassili Karis: Fionda
  • Steffen Zacharias: Donovan, l'imbonitore
  • Günther Stoll: Josiah Pickoll
  • Pia Giancaro: Diane, la donna di Pickoll
  • Janos Bartha: lo sceriffo
  • Franco Fantasia: il direttore del circo
  • Gerard Boucaron: il ragazzo al bordello
  • Vittorio Fanfoni: un irlandese biondo
  • Carmelo Reale
  • Ileana Riganò: donna al Saloon
  • Dante Cona
  • Luciano Bonanni

È il seguito di Ehi amico... c'è Sabata. Hai chiuso!.


Trama


«Il gioco della bilancia: due monete, due uomini, una corsa, un calcio, e il primo che ne afferra una, ha vinto. Solo che questa volta, al posto dei dollari ci mettiamo queste: due pistole»
«Il gioco della bilancia: due monete, due uomini, una corsa, un calcio, e il primo che ne afferra una, ha vinto. Solo che questa volta, al posto dei dollari ci mettiamo queste: due pistole»

Un astuto irlandese, Joel McIntock, con la promessa di costruire nuovi ospedali, scuole, strade, e quant'altro, con la complicità del banchiere della città, impone ai cittadini di Hobsonville delle tasse inique. Sabata, ex maggiore dell'esercito sudista, lavora in un circo come pistolero imbattibile e, giunto nella cittadina, fiuta il raggiro dell'irlandese. Inoltre, un suo amico del circo sparisce e la sua ragazza viene trovata morta.

Mentre tutti pensano al delitto passionale, Sabata è l'unico a sapere che quello che lavorava per il circo come prestigiatore era anche un abile falsario. In città, grazie ad un suo ex commilitone, il tenente Clive McGregor e con l'aiuto di un imbonitore e di due abilissimi ladruncoli, Sabata riesce a sventare i numerosi tentativi di ucciderlo della banda di Joel e a riprendere l'oro che Joel McIntock voleva sostituire con i dollari del falsario scomparso.


Accoglienza


Nel 1978 il film è stato inserito nella lista dei 50 peggiori film di sempre nel libro The Fifty Worst Films of All Time.


Distribuzione



Il titolo


Come spesso succedeva per gli spaghetti western, molti altri produttori, per attirare pubblico ai botteghini, inserirono il nome di Sabata nei titoli dei propri film, anche se il film, in realtà, non aveva niente in comune con la trilogia di Parolini, né col personaggio originale da lui ideato.


Titoli stranieri


All'estero il film è uscito come:


Galleria d'immagini



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Return of Sabata

Return of Sabata (Italian: È tornato Sabata ... hai chiuso un'altra volta, lit. 'Sabata is back ... you're finished again') is a 1971 Spaghetti Western film directed by Gianfranco Parolini. The third film in The Sabata Trilogy, it features the return of Lee Van Cleef as the title character, which he had played in the first film, Sabata, but was replaced by Yul Brynner in the second film, Adiós, Sabata, due to a scheduling conflict. Return of Sabata was listed in the 1978 book The Fifty Worst Films of All Time.
- [it] È tornato Sabata... hai chiuso un'altra volta!



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии