fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Robin Hood - Un uomo in calzamaglia (Robin Hood: Men in Tights) è un film del 1993 diretto da Mel Brooks.

Robin Hood - Un uomo in calzamaglia
Una scena del film
Titolo originaleRobin Hood: Men in Tights
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Francia
Anno1993
Durata104 min
Generecommedia
RegiaMel Brooks
SoggettoEvan Chandler, J.D. Shapiro
SceneggiaturaMel Brooks, Evan Chandler, J.D. Shapiro
ProduttoreMel Brooks
Produttore esecutivoPeter Schindler
Casa di produzioneBrooksfilm, Gaumont
Distribuzione in italianoColumbia Tri-Star Films Italia
FotografiaMichael D. O'Shea
MontaggioStephen E. Rivkin
Effetti specialiRichard Ratliff, Mat Beck
MusicheHummie Mann
ScenografiaRoy Forge Smith, Stephen Myles Berger, Ronald R. Reiss
CostumiDodie Shepard
TruccoBlake Shepard, Todd McIntosh
Interpreti e personaggi
  • Cary Elwes: Robin Hood
  • Mark Blankfield: Bellosguardo
  • Dave Chappelle: Etcì
  • Amy Yasbeck: Lady Marian
  • Richard Lewis: principe Giovanni
  • Roger Rees: Sceriffo di Ruttingham
  • Eric Allan Kramer: Little John
  • Matthew Porretta: Will Rossella O'Hara
  • Isaac Hayes: Starnì
  • Megan Cavanagh: Brutthilde
  • Tracey Ullman: Latrina
  • Clive Revill: Capo dei Vigili del fuoco
  • Patrick Stewart: Re Riccardo
  • Dom DeLuise: Don Giovanni
  • Mel Brooks: Rabbino Tuckman
  • Dick Van Patten: l'abate
  • Robert Ridgely: il boia
  • Joe Dimmick: Ezio il fetuso
Doppiatori italiani
  • Vittorio De Angelis: Robin Hood
  • Antonio Sanna: Bellosguardo
  • Simone Mori: Etcì
  • Emanuela Rossi: Lady Marian
  • Manlio De Angelis: principe Giovanni
  • Marco Mete: Sceriffo di Ruttingham
  • Claudio Fattoretto: Little John
  • Massimo De Ambrosis: Will Rossella O'Hara
  • Alessandro Rossi: Starnì
  • Ida Sansone: Brutthilde
  • Stefanella Marrama: Latrina
  • Pino Locchi: Re Riccardo
  • Francesco Pannofino: Don Giovanni
  • Renato Mori: Rabbino Tuckman

Buona parte del film è una parodia di Robin Hood - Principe dei ladri (1991) di Kevin Reynolds, con Kevin Costner, anche se molte scene sono le parodie di quelle de La leggenda di Robin Hood (1938). Non mancano comunque riferimenti ad altri film, quali Il padrino (1972) di Francis Ford Coppola, Mezzogiorno e mezzo di fuoco (1974) e La pazza storia del mondo dello stesso Mel Brooks. Il film raccoglie le idee seminate nel 1975 da Mel Brooks nel suo telefilm Le rocambolesche avventure di Robin Hood contro l'odioso sceriffo; inoltre, Dick Van Patten, che qui interpreta l'abate, aveva interpretato Frate Tuck nello stesso telefilm.


Trama


Il prode Robin di Locksley, tornato a nuoto dalla Terrasanta fino al suo castello in Inghilterra dopo essere fuggito dalle prigioni di Gerusalemme, si trova davanti ad un'amara sorpresa: le terre della sua famiglia, che durante la sua permanenza all'estero è stata sterminata da un'incredibile congiuntura di eventi sfortunati, sono state infatti espropriate dai creditori in pagamento delle tasse arretrate. Dopo aver salvato un ragazzo di colore, Etcì, figlio del suo compagno di fuga Starnit e giunto in Inghilterra aver recuperato il suo fedele servitore cieco Bellosguardo, Robin si rivolta contro il piagnucoloso principe Giovanni e il suo fidato tirapiedi, lo sceriffo Smervino di Ruttingham, e chiama a raccolta i popoli oppressi dalla tirannia del principe. Nascono così gli "Allegri Compagni della Foresta", capitanati da Robin Hood e dal suo fido secondo, il tonto Little John.

Frattanto, alla corte del principe Giovanni, la nobile Lady Marian di Batman sogna l'arrivo dell'uomo che le ruberà il cuore e, soprattutto, le porterà finalmente la chiave della sua cintura di castità in acciaio inossidabile. Resistendo ai rozzi tentativi di corteggiamento da parte dello sceriffo di Ruttingham, la fanciulla si innamora di Robin e tenta di salvarlo dalla trappola che lo sceriffo ha ordito per catturarlo: con l'aiuto del mafioso Don Giovanni, Ruttingham trama infatti di attirare Robin in un torneo di tiro con l'arco e di farlo uccidere a tradimento dai sicari di Don Giovanni.

Naturalmente, Robin non è in grado di resistere alla sfida e partecipa al torneo, durante il quale viene catturato e condannato a morte. Pur di salvargli la vita, Lady Marian si offre però di sposare lo sceriffo di Ruttingham, matrimonio che sfuma quando Robin viene liberato dai suoi compari. Nel duello fatale che ne consegue, Ruttingham viene trapassato a morte dalla spada di Robin, ma l'orrenda maga del castello, Latrina, lascivamente innamorata di lui, gli offre la salvezza in cambio della promessa di sposarla. Durante il duello si scopre che la chiave che Robin aveva ricevuto in eredità dal padre, e che si diceva aprisse "il più grande tesoro di tutto il reame", si rivela essere proprio della misura giusta del lucchetto della cintura di Marian. Re Riccardo torna infine dalle Crociate e decreta che il fratello Giovanni venga rinchiuso nella Torre di Londra come attrazione turistica come punizione. Robin e Marian finalmente convolano a nozze, ma durante la loro prima notte insieme la chiave della cintura non funziona come dovrebbe...


Premi


1994 - Young Artist Award


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Robin Hood: Men in Tights

Robin Hood: Men in Tights is a 1993 adventure comedy film and a parody of the Robin Hood story. The film was produced and directed by Mel Brooks, co-written by Brooks, Evan Chandler, and J. David Shapiro based on a story by Chandler and Shapiro, and stars Cary Elwes, Richard Lewis, and Dave Chappelle in his film debut. It includes frequent comedic references to previous Robin Hood films, particularly Prince of Thieves (upon which the plot is loosely structured), and the 1938 Errol Flynn adaptation The Adventures of Robin Hood.

[es] Robin Hood: Men in Tights

Robin Hood: Men in Tights (Literalmente Robin Hood: Hombres en pantys), conocida en España como Las locas, locas aventuras de Robin Hood,[1] es una película de 1993 dirigida por Mel Brooks, que retoma la fábula de Robin Hood en forma de comedia. Las bases de la leyenda se mantienen iguales, pero implementa nuevos elementos y personajes a fin de hacer una película al estilo humorístico del director parodiando las películas más famosas que se han hecho sobre este personaje, especialmente la versión protagonizada por Errol Flynn y la versión de 1991 con Kevin Costner.
- [it] Robin Hood - Un uomo in calzamaglia

[ru] Робин Гуд: Мужчины в трико

«Робин Гуд: Мужчины в трико» (англ. Robin Hood: Men in Tights) — художественный фильм режиссёра Мела Брукса. Пародия на фильмы «Приключения Робин Гуда» режиссёра Майкла Кёртица, «Робин Гуд: Принц воров», «Крёстный отец», «Малкольм Икс», «Хороший, плохой, злой» и другие.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии