fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Ciò che inferno non è è un romanzo pubblicato nel 2014 da Alessandro D'Avenia. Il titolo riprende una famosa citazione di Italo Calvino, tratta dal romanzo Le città invisibili.

Ciò che inferno non è
AutoreAlessandro D'Avenia
1ª ed. originale2014
Genereromanzo
Sottogeneredrammatico, formazione
Lingua originaleitaliano
AmbientazionePalermo
ProtagonistiFederico
CoprotagonistiPino Puglisi (3P), Lucia
Antagonisti(Cosa nostra)
Altri personaggiFrancesco, Maria, Dario, Serena, Totò, Manfredi, Riccardo

Trama


Il romanzo presenta come protagonista Federico, diciassettenne che comincia a farsi domande sulla vita e sul futuro. Alla fine dell'anno scolastico Federico si accinge a partire per Oxford per una vacanza-studio. In questo frangente avviene l'incontro-svolta con l'insegnante di religione, soprannominato 3P (sigla di padre Pino Puglisi), che lo stimola a impegnarsi, prima di partire, nel volontariato del suo quartiere, cioè Brancaccio, che lo stesso don Pino assiste. Federico accetta e il nuovo impegno sarà per lui un crocevia dell'esistenza. Gli rubano la bici, lo feriscono, ma Federico sente di avere scoperto una realtà allo stesso tempo estranea e a lui prossima. Si innamora di una ragazza di nome Lucia che gli permette di vedere le cose da un'altra prospettiva.


Edizioni


Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии