Eva ultima è un romanzo fantastico-fantascientifico del 1923 di Massimo Bontempelli. Scritta in origine come opera teatrale probabilmente tra il 1918 e il 1919 ma mai rappresentata, venne riadattata in romanzo.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento romanzi di fantascienza è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Eva ultima | |
---|---|
Autore | Massimo Bontempelli |
1ª ed. originale | 1923 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | fantastico, fantascienza, realismo fantastico |
Lingua originale | italiano |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ispirato dai dipinti dell'amico Giorgio de Chirico,[2] Bontempelli riscrive con questa sua opera l'Eva futura di Auguste de Villiers de L'Isle-Adam, invertendo i ruoli: ora è una donna a innamorarsi di un automa, suo uomo ideale.[3]
![]() |
Questa sezione sull'argomento opere letterarie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() | ![]() |