fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Il grillo del focolare è un romanzo breve di Charles Dickens del 1845. È il terzo dei cinque libri natalizi dello scrittore, le cui illustrazioni originali vennero disegnate da Daniel Maclise, John Leech, Richard Doyle, Clarkson Stanfield e Edward Landseer.

Il grillo del focolare
Titolo originaleThe Cricket on the Hearth, a FairyTale of Home
Frontespizio della seconda edizione, 1846
AutoreCharles Dickens
1ª ed. originale1845
Genereromanzo
Lingua originaleinglese
AmbientazioneInghilterra
SerieLibri di Natale
Preceduto daLe campane (1844)
Seguito daLa battaglia della vita (1846)

Dickens cominciò la stesura della novella il 17 ottobre circa, e la terminò il primo dicembre 1845. Come lo scrittore usava fare, la novella fu dapprima pubblicata in forma di libro e non di serie a puntate, da Bradbury and Evans, il 20 dicembre dello stesso anno[1]. Lo stesso Dickens definì il racconto "calmo e domestico... innocente e carino" (quiet and domestic... innocent and pretty)[1].

La novella si svolge attorno alle vicende di persone umili, è appunto una favola domestica, come dichiara il sottotitolo.


Trama


Illustrazione di John Leech del 1843 per il canto terzo, intitolata The Dance (Il ballo).
Illustrazione di John Leech del 1843 per il canto terzo, intitolata "The Dance" (Il ballo).

John Peerybingles è un vetturino che vive con la sua giovane moglie Dot, il figlio piccolo, la tata Tilly ed un misterioso individuo con una lunga barba bianca, che vive in qualità di ospite in casa sua. John ha sul focolare un grillo che ha la proprietà di saper discorrere, egli lo consiglia e si comporta come un guardiano per la famiglia di John, il quale nutre un rispetto sincero verso la bestiola.

John frequenta un vecchio costruttore di giocattoli, tale Caleb Plummer, il quale ha due figli, Bertha una ragazza cieca e Edward, trasferitosi in Sud America ma che è dato per disperso poiché non si hanno più sue notizie da tempo. Plummer è impiegato presso il signor Tackleton, un uomo di poca fortuna, il quale è intenzionato a prendere in moglie May, l'innamorata di Edward, la quale non ama affatto il povero Tackleton.

Alla fine il misterioso pensionante in casa di John si rivela essere il disperso Edward, tornato sotto mentite spoglie per amore di May, che sposa qualche ora prima che lei lo faccia con Tackleton.

Tuttavia, il signor Tackleton non riesce a rimanere indifferente davanti all'amore dei due giovani e ispirato dall'atmosfera natalizia, lascia May libera di vivere il suo affetto per Edward.


Personaggi


Illustrazione (1843) di John Leech intitolata Mrs. Fielding Lecture (La lettura della signora Fielding) (canto secondo).
Illustrazione (1843) di John Leech intitolata "Mrs. Fielding Lecture" (La lettura della signora Fielding) (canto secondo).

Influenza culturale


Rappresentazione russa (1914)

«Hai letto i Libri di Natale di Dickens? Io ne ho letti due, e ho pianto come un bambino, ho fatto uno sforzo impossibile per smettere. Quanto è vero Dio, sono tanto belli - e mi sento così bene dopo averli letti. Voglio uscire a fare del bene a qualcuno [...]. Oh, come è bello che un uomo abbia potuto scrivere libri come questi, riempiendo di compassione il cuore della gente!»

(Robert Louis Stevenson)

Edizioni



Note


  1. Paul Schlicke, Oxford Reader's Companion to Dickens, Oxford, Oxford University Press, 1999.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Charles Dickens
Portale Letteratura

На других языках


[es] El grillo del hogar

El grillo del hogar es una novela corta de Charles Dickens publicada por primera vez el 20 de diciembre de 1845 por Bardbury & Evans con ilustraciones de Daniel Maclise, John Leech, Richard Doyle, Clarkson Stanfield y Edwin Landseer.[1] Dickens comenzó a escribir el libro a mediados de octubre de 1845 y lo terminó el 1 de diciembre. Como todos los libros navideños del autor, se publicó en formato libro, no por entregas.[2] Dickens describió esta novela como «tranquila y doméstica (…) inocente y bonita».[2] Se divide en capítulos llamados chirps (canto del grillo), de forma similar a los «cuartos» de Las campanas o las «estrofas» de Cuento de Navidad. Es el tercero de los cinco libros navideños de Dickens, precedido por Cuento de Navidad (1843) y Las campanas (1844), y seguido por La batalla de la vida (1846) y El hechizado (1848).
- [it] Il grillo del focolare

[ru] Сверчок за очагом

Это статья о повести. Статью о фильме см. Сверчок за очагом



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии