fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Il prigioniero del cielo è un'opera dello scrittore spagnolo Carlos Ruiz Zafón.

Il prigioniero del cielo
Titolo originaleEl prisionero del cielo
AutoreCarlos Ruiz Zafón
1ª ed. originale2011
1ª ed. italiana2012
Genereromanzo
Sottogenerethriller, gotico
Lingua originalespagnolo
AmbientazioneBarcellona, 1957
ProtagonistiDaniel Sempere
Preceduto daIl gioco dell'angelo
Seguito daIl labirinto degli spiriti

Il libro è uscito in Spagna nel 2011 e pubblicato in Italia nei primi mesi del 2012. Fa seguito alle precedenti opere dell'autore, L'ombra del vento e Il gioco dell'angelo, di cui riprende ambientazione e personaggi.


Trama


«Ci sono epoche e luoghi in cui essere nessuno è più onorevole che essere qualcuno»

(Carlos Ruiz Zafón, Il prigioniero del cielo)

Il protagonista è, come ne L'ombra del vento, Daniel Sempere, ormai padre di famiglia, che dirige la libreria di famiglia. Nel dicembre 1957 un individuo sospetto, Sebastián Salgado, entra in libreria e acquista una rara copia de Il Conte di Montecristo affidandola a Daniel perché la consegni al suo amico Fermín. La copia reca una dedica: «A Fermín Romero de Torres, che è tornato dal mondo dei morti e possiede la chiave del futuro», firmato «13». Inizia così l'indagine di Daniel sul passato di Fermín che lo porterà a scoprire come la prematura morte di sua madre, Isabella Gispert, si lega al destino dello scrittore "maledetto" David Martín (Il gioco dell'angelo), imprigionato nel castello di Montjuïc per una serie di presunti omicidi e gravemente ammalato di schizofrenia, nelle cui tenebrose celle conobbe Fermín e con lo stesso stratagemma di Montecristo lo fece evadere affinché badasse a Daniel: l'incontro fra i due avvenuto nel primo romanzo fu dunque tutt'altro che casuale. Nell'evadere, Torres rubò una misteriosa chiave al suo compagno di cella Salgado, che è tornato appunto per reclamarla. Dietro le quinte della vicenda emergerà la figura del temibile Mauricio Valls, scrittore ambizioso ma privo di talento, che incarnava il volto peggiore del franchismo ed era sovrintendente del carcere di Montjuïc. Valls teneva sotto ricatto Martín (soprannominato dagli altri carcerati "il prigioniero del cielo") affinché editasse i suoi scritti, con la minaccia di fare del male ai Sempere e, soprattutto, a Isabella. Quello che Daniel scoprirà su questo inquietante personaggio risponderà a molti suoi interrogativi rimasti senza soluzione e, inaspettatamente, si troverà fra le mani la possibilità di vendicarsi per la morte della madre. Il finale del libro lascia le porte aperte a molti interrogativi e il lettore si troverà così costretto a mettere in discussione gli elementi ragionevolmente certi de Il gioco dell'angelo.


Personaggi



Curiosità



Edizioni



Note


  1. Carlos Ruiz Zafòn, Marina.

Collegamenti esterni


Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura

На других языках


[es] El prisionero del cielo

El prisionero del cielo es una novela de Carlos Ruiz Zafón publicada en 2011. Es el tercer libro de la saga del Cementerio de los libros olvidados, un ciclo de cuatro novelas interconectadas y ambientadas en la Barcelona misteriosa y gótica que va desde la era de la revolución industrial hasta los años posteriores a la guerra civil española. La tirada inicial, para España e Hispanoamérica, fue de un millón de ejemplares.[1]
- [it] Il prigioniero del cielo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии