fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson (in svedese Nils Holgerssons underbara resa genom Sverige) è un romanzo per bambini, di tipo fiabesco, pubblicato nel 1906 dalla scrittrice svedese Selma Lagerlöf, che tre anni dopo sarebbe divenuta la prima donna a fregiarsi del Premio Nobel per la letteratura. Il libro fu ideato dall'autrice, insegnante elementare, come libro didattico di geografia da utilizzare nelle scuole; grazie alla fusione di fantasie popolari e realtà. Il risultato però andò ben oltre ed il libro divenne un classico della letteratura per l'infanzia.

Disambiguazione – "Nils Holgersson" rimanda qui. Se stai cercando l'anime tratto dal romanzo, vedi Nils Holgersson (serie animata).
Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson
Titolo originaleNils Holgerssons underbara resa genom Sverige
Statua di Nils creata da Ralf Borselius nella città di Karlskrona
AutoreSelma Lagerlöf
1ª ed. originale1906
Genereromanzo
Lingua originalesvedese

Trama


L'opera narra delle avventure di Nils Holgersson, un ragazzino svedese, che ha l'abitudine di tirare brutti scherzi agli animali. Dopo aver catturato un coboldo in un retino da farfalle, viene rimpicciolito da quest'ultimo e da quel momento inizia a comprendere il linguaggio animale. Trascinato via da una cordicella alla zampa di un'oca domestica chiamata Mårten (pronuncia svedese "Morten"), compie un viaggio sulla sua groppa, insieme allo stormo di oche selvatiche al quale Mårten si aggrega. Grazie a questa avventura Nils viene istruito sulla geografia e sui problemi sociali della Svezia; uno degli episodi più significativi è quello che riguarda la descrizione di una fabbrica di fiammiferi, luogo dove centinaia di bambine lavorano e si ammalano a causa delle pessime condizioni igieniche. Alcuni scrittori, tra cui Bianca Pitzorno, hanno ritenuto questo episodio un richiamo e forse un omaggio alla "Piccola Fiammiferaia" di Andersen.

Alla fine il bambino dimostra di aver imparato ad amare gli animali quando salva l'oca Mårten, destinata a finire in padella. Il coboldo gli restituisce dunque le dimensioni normali. L'oca domestica torna di buon grado assieme alle vecchie compagne nell'aia, mentre le oche selvatiche riprendono il loro viaggio verso sud e Nils le saluta per sempre; ma in lontananza ode, in risposta, solo uno starnazzare.


Influenze culturali


In Scandinavia il libro è talmente celebre da dare il nome ad un treno, un aereo (a forma di oca) e parecchi ristoranti; inoltre la compagnia marittima tedesca TT Line, impegnata nei collegamenti tra Germania e Svezia, fin dal 1962 utilizza il nome "Nils Holgersson" per una delle sue navi in servizio tra Travemünde e Trelleborg; attualmente, siamo alla sesta generazione di navi "Nils Holgersson". Nel 1981 ne è stato tratto un anime dal titolo Nils no fushigi na tabi, coproduzione nipponico-tedesca, trasmesso anche in Italia dalla Rai col titolo di Nils Holgersson.

Il racconto ebbe un'influenza cruciale anche su Konrad Lorenz, Nobel 1973 per Medicina e Fisiologia, come sarà lui stesso ad affermare durante la conferenza per la consegna del premio: «however, another important factor came in: Selma Lagerlöf's Nils Holgersson was read to me - I could not yet read at that time. From then on, I yearned to become a wild goose and, on realizing that this was impossible, I desperately wanted to have one and, when this also proved impossible, I settled for having domestic ducks». ("... tuttavia, un altro fattore importante è stato quando mi è stato letto il racconto Nils Holgersson di Selma Lagerlöf - non sapevo a quell'epoca ancora leggere. Da allora in poi, desiderai ardentemente di diventare un'oca selvatica e, rendendomi conto che questo era impossibile, ho voluto disperatamente averne una e solo quando questa cosa si è rivelata impossibile, io mi sono risolto per le anatre domestiche")[1].


Adattamenti televisivi e cinematografici


Il romanzo è stato oggetto di più adattamenti per il cinema e la televisione, tra i quali:


Note


  1. Autobiography su nobelprize.org.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura

На других языках


[es] El maravilloso viaje de Nils Holgersson

El maravilloso viaje de Nils Holgersson (en sueco original, Nils Holgerssons underbara resa genom Sverige) es una famosa obra de ficción de la autora sueca Selma Lagerlöf, publicada en dos partes en 1906 y 1907. El telón de fondo para la publicación fue un encargo de la Asociación Nacional de Maestros en 1902 para escribir un libro de lecturas de geografía para las escuelas públicas.

[fr] Le Merveilleux Voyage de Nils Holgersson à travers la Suède

Le Merveilleux Voyage de Nils Holgersson à travers la Suède (titre original : Nils Holgerssons underbara resa genom Sverige) est un roman suédois écrit par Selma Lagerlöf. Le premier tome est paru en 1906, le second en 1907. Ce roman merveilleux raconte les aventures d'un petit garçon de ferme suédois réduit à une taille minuscule à la suite d'une malédiction d'un tomte et qui est amené à suivre une bande d'oies sauvages en compagnie d'un jars venu de sa ferme. Nils parcourt ainsi une grande partie de la Suède, chaque chapitre présentant une nouvelle région et occasionnant des péripéties liées aux contes et aux légendes locales.
- [it] Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson

[ru] Удивительное путешествие Нильса Хольгерссона с дикими гусями по Швеции

«Удивительное путешествие Нильса Хольгерссона с дикими гусями по Швеции» (швед. Nils Holgerssons underbara resa genom Sverige, дословно — Чудесное путешествие Нильса Хольгерссона по Швеции) — сказочная повесть, написанная Сельмой Лагерлёф. В сокращённом варианте известна также под названием «Чудесное путешествие Нильса с дикими гусями».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии