La fabbrica di cioccolato è fra i più famosi libri per ragazzi scritti da Roald Dahl. Il racconto è ispirato alla giovinezza di Dahl: quando frequentava la Repton School, la famosa ditta produttrice di cioccolato Cadbury spediva ai collegiali delle scatole piene di nuovi tipi di dolci e un foglietto per votare. I dolci preferiti venivano quindi immessi nel mercato.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento opere letterarie non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La fabbrica di cioccolato | |
---|---|
Titolo originale | Charlie and the Chocolate Factory |
Autore | Roald Dahl |
1ª ed. originale | 1964 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | fantastico |
Lingua originale | inglese |
Protagonisti | Charlie Bucket |
Coprotagonisti | Willy Wonka |
Altri personaggi | Famiglia di Charlie Bucket, gli Umpa Lumpa |
Seguito da | Il grande ascensore di cristallo |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Da questa storia sono stati tratti tre film: Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato di Mel Stuart, La fabbrica di cioccolato di Tim Burton e il lungometraggio animato Tom & Jerry: Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato.
Un giorno Willy Wonka, il famosissimo proprietario della più grande fabbrica di dolciumi al mondo, decide di indire un concorso: in cinque delle sue tavolette di cioccolato, che possono essere in qualsiasi negozio del mondo, sono stati inseriti cinque biglietti d'oro, e chi li troverà potrà trascorrere un giorno nella fabbrica di cioccolato ammirandone tutte le meraviglie e riceverà in regalo una scorta di cioccolato e di caramelle che durerà per tutta la vita. I fortunati bambini che trovano il Biglietto d'oro sono Augustus Gloop, un bambino molto goloso, Veruca Salt, una ragazzina molto viziata da suo padre, Violetta Beauregarde, campionessa mondiale di masticazione di gomme, Mike Tivù, un ragazzo teledipendente, e infine Charlie Bucket, un ragazzino molto povero che trova con un colpo di fortuna l'ultimo biglietto d'oro. All'entrata della fabbrica i cinque bambini e i parenti che li accompagnano incontrano Willy Wonka, un uomo stravagante, e vengono introdotti nella fabbrica. Qui sono attratti dalle sue meraviglie e dagli Umpa Lumpa, delle creature dalle sembianze umane che il signor Wonka ha incontrato in un viaggio nella giungla e che hanno deciso di diventare i suoi operai a una sola condizione: Willy Wonka avrebbe dovuto offrire loro dei semi di cacao, di cui erano ghiottissimi ma che non riuscivano mai a procurarsi, essendo rarissima la pianta del cacao nella loro terra.
Mentre i visitatori sono guidati attraverso i settori della fabbrica, accadono quattro fatti che mettono fuori gioco i quattro bambini vittime dei loro vizi:
Charlie, l'unico a non possedere i vizi degli altri quattro bambini, poiché la sua povertà gli ha insegnato ad accontentarsi di poche cose, è il solo concorrente a uscire indenne dalla visita e perciò Wonka lo nomina erede della sua fabbrica, dove Charlie si trasferisce con l'intera famiglia e aiuta il signor Wonka a inventare nuovi dolci.
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 7538300-7 |
---|
![]() |