fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

La prigioniera (La Prisonnière) è il quinto volume dell'opera di Marcel Proust Alla ricerca del tempo perduto (À la recherce du temps perdu).

La prigioniera
Titolo originaleLa Prisonnière
AutoreMarcel Proust
1ª ed. originale1923
Genereromanzo
Lingua originalefrancese
SerieAlla ricerca del tempo perduto
Preceduto daSodoma e Gomorra
Seguito daLa fuggitiva

Vicenda editoriale


Pubblicato nel 1923, questo è il primo volume dell'opera ad essere pubblicato dopo la morte dell'autore, avvenuta nel 1922. Proust non riuscì nemmeno a vedere le bozze di stampa.[1]

Alcuni frammenti apparvero sulla Nouvelle Revue Française prima della pubblicazione dell'intero volume: due frammenti nel 1922 (La regarder dormir e Mes réveils), e altri due nel 1923 (Une matinée au Trocadéro e La Mort de Bergotte).[2]


Tematiche


Tra i vari volumi ci sono dei temi ricorrenti, che sono: il tempo e la memoria, dunque il racconto da parte dell'autore di esperienze autobiografiche. Rispetto agli altri volumi, in questo viene data particolare importanza al tema della gelosia. Esso è intitolato La prigioniera proprio perché il narratore per gelosia decide di imprigionare la sua amata, Albertine.


Trama


Il narratore racconta della sua convivenza con Albertine, di cui è molto geloso.

Marcel, prima di sposare Albertine, è vittima di un senso di possesso e di gelosia morbosi nei suoi confronti. Il narratore probabilmente prova questi sentimenti dopo aver saputo di alcune vicende di tradimento che riguardavano la relazione omosessuale del barone di Charlus; per questo motivo fa sorvegliare la ragazza, la accusa di avere relazioni omosessuali e, alla fine, prova ad imprigionarla in casa sua, approfittando dell'assenza dei suoi genitori. Questa prigionia sarà sopportata per poco tempo da Albertine, la quale deciderà di scappare di casa di nascosto. Infatti, alla fine del volume, Marcel scoprirà dalla domestica Françoise che Albertine è andata via di casa e che gli ha lasciato una lettera di addio.


Edizioni



Traduzioni italiane


Oggi le edizioni di riferimento di questo volume sono considerate quelle di Einaudi, a cura di Mariolina Bongiovanni Bertini, con la traduzione di Paolo Serini, e quella di Mondadori, con il testo tradotto da Giovanni Raboni e la cura di Luciano De Maria.


Note


  1. Proust, p.1057.
  2. Proust, p.1058.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 215056702 · GND (DE) 4622636-9 · BNF (FR) cb15539123f (data)
Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura

На других языках


[es] La prisionera (novela)

La prisionera (La Prisonnière), es el quinto volumen de la novela En busca del tiempo perdido (À la recherche du temps perdu) de Marcel Proust. Su primera edición fue publicada en 1923, de forma póstuma .[1]
- [it] La prigioniera (romanzo)

[ru] Пленница (роман)

«Пленница» (фр. La prisonnière) — произведение Марселя Пруста, вышедшее уже после смерти писателя. Пятый роман цикла «В поисках утраченного времени», впервые увидевший свет в 1923 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии