fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Sodoma e Gomorra (Sodome et Gomorrhe) è il quarto volume dell'opera di Marcel Proust Alla ricerca del tempo perduto (À la recherce du temps perdu).

Disambiguazione – Se stai cercando la distruzione di Sodoma e Gomorra nella Bibbia, vedi Sodoma#La distruzione di Sodoma e Gomorra.
Sodoma e Gomorra
Titolo originaleSodome et Gomorrhe
Marcel Proust nel 1900
AutoreMarcel Proust
1ª ed. originale1921 - 1922
Genereromanzo
Lingua originalefrancese
SerieAlla ricerca del tempo perduto
Preceduto daI Guermantes
Seguito daLa prigioniera

Questo volume, l'ultimo dell'opera ad essere stato edito quando l'autore era ancora in vita, è stato pubblicato dall'editore Gallimard in due parti, di cui la prima, intitolata Sodoma e Gomorra I venne pubblicata nel 1921 nello stesso volume che conteneva I Guermantes (tomo 2)[1], e la seconda, intitolata Sodoma e Gomorra II, nel 1922.


Tematiche


Sodoma e Gomorra prende il nome dalle due città che, secondo il racconto biblico,[2] vennero distrutte per volontà divina, a causa dell'empietà dei comportamenti omosessuali dei loro abitanti. La scelta di questo titolo è probabilmente dovuta al fatto che Proust era convinto che l'umanità stesse andando verso il degrado totale, proprio come era stato per gli abitanti delle città di Sodoma e Gomorra.

Tra i vari volumi ci sono dei temi ricorrenti, che sono: il tempo e la memoria, dunque il racconto da parte dell'autore di esperienze autobiografiche. Ma rispetto agli altri volumi, in questo viene data particolare importanza al tema dell'omosessualità, che è stato già affrontato nel volume precedente e sarà comunque affrontato anche in alcuni dei volumi successivi.


Trama


Cresce la gelosia per Albertine: Marcel prima sembra volerla lasciare e poi volerla sposare.

Il primo tomo del quarto volume inizia con l'ultima apparizione nell'opera del signor Swann, il quale è affetto da una malattia incurabile. Al momento i protagonisti dell'opera si trovano, non più a Parigi, ma a Balbec e proprio qui continuano le vicende amorose di due coppie: da una parte, Marcel e Albertine, dall'altra, il barone di Charlus ed il violinista Morel.

Nel secondo tomo, il narratore riesce a superare il grande dolore causatogli dalla morte della nonna, che era stata per lui un importante punto di riferimento. Sarà proprio il ricordo di lei a spingerlo ad abbandonarsi ad Albertine. Così la loro storia d'amore sboccerà e proseguirà bene fino a quando il narratore non farà una scoperta per lui sconvolgente. Marcel scoprirà che Albertine ha avuto dei rapporti omosessuali con la signorina Vinteuil e, alla luce di ciò, deciderà di ritornare con l'amata a Parigi.


Edizioni



Traduzioni italiane


Oggi le edizioni di riferimento di questo volume sono considerate quelle di Einaudi, a cura di Mariolina Bongiovanni Bertini, con la traduzione di Elena Giolitti, e quella di Mondadori, con il testo tradotto da Giovanni Raboni e la cura di Luciano De Maria.


Note


  1. Sodome et Gomorrhe, prefazione di Antoine Compagnon, Gallimard, 1989, p. vii, ISBN 978-2-07-038135-7.
  2. Genesi, 19.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 91145857804623020156 · LCCN (EN) no2020080414 · GND (DE) 4458952-9 · BNF (FR) cb13604863p (data)
Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura

На других языках


- [it] Sodoma e Gomorra

[ru] Содом и Гоморра (роман)

«Содом и Гоморра» (фр. Sodome et Gomorrhe) — произведение Марселя Пруста, последнее вышедшее при жизни писателя. Четвёртый роман цикла «В поисках утраченного времени», впервые увидевший свет в 1921—1922 годах.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии