Orizzonte perduto (titolo orig. Lost Horizon) è un romanzo fantastico dello scrittore britannico James Hilton, uscito nel 1933. Ancor oggi è ricordato per essere all'origine del mitico Shangri-La, un utopico monastero situato sulle alte montagne del Tibet. Ebbe un vasto successo popolare e utilizzò il genere del mondo perduto come base di partenza per filosofia popolare e critica sociale. Introducendo il nome di Shangri-La, il termine è divenuto per antonomasia l'idealizzazione del mondo edenico e paradisiaco.
![]() |
Questa voce sull'argomento romanzi fantasy è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Orizzonte perduto | |
---|---|
Titolo originale | Lost Horizon |
Autore | James Hilton |
1ª ed. originale | 1933 |
1ª ed. italiana | 1937 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | fantastico |
Lingua originale | inglese |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dal romanzo furono tratte tre trasposizioni cinematografiche: nel 1937 la prima e più celebre, diretta da Frank Capra; nel 1956 una versione in chiave musical, diretta da Sheldon Harnick; nel 1973 un altro film, diretto da Charles Jarrott.
![]() | ![]() |