fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Un americano alla corte di re Artù (A Connecticut Yankee in King Arthur's Court) è un romanzo fantastico del 1889 di Mark Twain. È una delle opere più note dello scrittore e umorista statunitense e rappresenta uno dei primi esempi di romanzo sul tema del viaggio nel tempo.

Disambiguazione – Se stai cercando il film omonimo del 1931, vedi Un americano alla corte di Re Artù (film).
Un americano alla corte di re Artù
Titolo originaleA Connecticut Yankee in King Arthur's Court
Altri titoliUn americano del Connecticut alla corte di re Artù
Un yankee del Connecticut alla corte del re Artù
Uno yankee alla corte di re Artù[1]
Copertina di un'edizione in lingua originale
AutoreMark Twain
1ª ed. originale1889
Genereromanzo
Sottogenerefantasy, viaggio nel tempo, avventura, umorismo
Lingua originaleinglese
AmbientazioneInghilterra medioevale, 528
ProtagonistiHank Morgan(principale)
AntagonistiMerlino (alla fine diventa bravo)
Altri personaggiSandy, Clarence, Re Artù

Trama


Frontespizio del 1899
Frontespizio del 1899

Il protagonista del romanzo è Hank Morgan, un comune cittadino di Hartford nel Connecticut che misteriosamente (per mezzo della "trasmigrazione delle anime" e della "trasposizione di epoche e dei corpi") si trova trasportato indietro nel tempo all'Inghilterra medioevale del leggendario re Artù (l'anno esatto è il 528). Grazie alla propria conoscenza della tecnologia del XIX secolo, Morgan viene scambiato per un mago.


Adattamenti


Gli adattamenti di questo celebre romanzo in opere teatrali, film, cartoni animati e in altri media sono innumerevoli. Alcuni di questi adattamenti, come il film del 1921 Le avventure di un americano alla Corte di re Arturo (primo esempio cinematografico di viaggio nel tempo[2]) seguito da una versione del 1931 distribuita in Italia con il titolo Un americano alla corte di Re Artù e poi da La corte di re Artù (versione del 1949) o il musical A Connecticut Yankee di Rogers e Hart, ripropongono sostanzialmente la storia originale di Twain; altri sono variazioni o parodie, come i film Disney Un astronauta alla tavola rotonda (Unidentified Flying Oddball, 1979), Un ragazzo alla corte di re Artù (A Kid in King Arthur's Court, 1995) e Un'americana alla corte di Re Artù (A Knight in Camelot, 1998), oppure il più recente Black Knight (Black Knight, 2001).

Copertina della rivista a fumetti statunitense Classic Comics
Copertina della rivista a fumetti statunitense Classic Comics

Il romanzo di Twain ha influenzato fortemente i fratelli Strugatskij, scrittori russi di fantascienza. In Lunedì inizia sabato (1965), il personaggio di Merlino è ispirato direttamente al Merlino di Mark Twain e se ne fa spesso riferimento, anche esplicito, mentre lo stesso È difficile essere un dio presenta un'evidente analogia di fondo, concentrandosi poi sulle questioni etiche e morali.

L'idea dell'uomo contemporaneo riportato nel Medioevo dei cavalieri e dei tornei (o in quello mitico di incantesimi e dei draghi) è forse la specializzazione più diffusa del tema dei viaggi nel tempo (un esempio recente è Timeline di Michael Crichton). Anche il celebre film di Troisi e Benigni Non ci resta che piangere (1985) riprende alcuni dei temi dell'opera di Twain (in questo caso la collocazione storica è il Rinascimento fiorentino).


Riferimenti nei media



Note


  1. Catalogo SBN, su sbn.it. URL consultato il 10 novembre 2011.
  2. The American Film Catalog Feature Films: 1921-30

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 176284998 · LCCN (EN) n94078555 · GND (DE) 4422125-3 · BNF (FR) cb14534034g (data) · J9U (EN, HE) 987007583409605171
Portale Fantascienza
Portale Fantasy

На других языках


[es] Un yanqui en la corte del rey Arturo

Un yanqui en la corte del rey Arturo (título original en inglés: A Connecticut Yankee in King Arthur's Court) es una novela del escritor estadounidense Mark Twain publicada en 1889. Se trata de una sátira en la cual, por medio de un viaje a través del tiempo, se contrapone la civilización occidental del siglo XIX frente a la Edad Media europea.
- [it] Un americano alla corte di re Artù

[ru] Янки из Коннектикута при дворе короля Артура

«Я́нки из Конне́ктикута при дворе́ короля́ Арту́ра» (англ. A Connecticut Yankee in King Arthur’s Court) — роман Марка Твена, впервые опубликованный в 1889 году. Это одно из первых описаний путешествий во времени в литературе, за 6 лет до «Машины времени» Герберта Уэллса (1895). В первой половине роман в сатирическом духе высмеивает рыцарские романы о средневековье, во второй акцент смещается к социально-политической критике монархизма, рыцарства, дворянства, рабовладельчества, произвола церкви и прочих атрибутов феодального уклада.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии